Gaming

PS5: con l’ultimo aggiornamento arrivano problemi alle TV

Siete alcuni dei fortunati possessori di PS5? Avete comprato anche una televisione ad hoc per poter sfruttare al meglio le potenzialità della vostra console di nuova generazione targata Sony? Se la risposta a queste domande è sì, dovete sapere che, dopo l’ultimo aggiornamento firmware (22.01-05), PlayStation 5 sta creando non pochi problemi in alcune televisioni…

Cosa è successo con l’ultimo aggiornamento di PS5?

A quanto pare, con l’ultimo aggiornamento Sony ha implementato segretamente l’ALLM (Auto Low Latency Mode) sulle sue console di ultima generazione. Questa tecnologia permette, se il televisore la supporta, di diminuire l’input lag. Una buona implementazione, giusto? Più o meno. Di per sé, avere a disposizione una feature del genere è ottimo per i possessori di PS5, ma purtroppo si stanno riscontrando alcuni problemi.

Dopo l’aggiornamento, la console obbligherà il televisore ad avviare la ALLM, se supportata, e non darà la possibilità di disattivarla. Il problema sta nel fatto che con questa modalità attiva, non è possibile modificare alcune impostazioni della propria TV (a seconda dei modelli), poiché esse sono disattivate per diminuire al minimo l’odioso input lag. Insomma, non si ha scelta. Ci chiediamo come mai Sony non abbia pensato ad un modo per disattivarla dai menu della console, visto che nelle concorrenti Microsoft, questa possibilità c’è.

Come risolvere (parzialmente) il problema

Se non siete infastiditi dal cambio forzato di impostazioni, potete aspettare senza problemi il fix che arriverà a breve, speriamo, da parte di Sony. Se invece non avete intenzione di aspettare e volete risolvere il problema ora, vi consigliamo di guardare il video di HDTVTest linkato sotto. Nel video sono mostrati alcuni metodi, a seconda del modello della vostra TV, per risolvere il problema.

Disattivare l’ALLM attraverso queste vie traverse, purtroppo, vi obbligherà a sacrificare qualcos’altro. Per esempio, in alcuni casi perderete il supporto all’HDR e ai 120 Hz. Dovrete scegliere il male minore in attesa di un fix di Sony, che speriamo non tardi ad arrivare. Ovviamente, in caso non aveste ancora installato l’ultimo aggiornamento di PS5, potrete pazientare ed installare direttamente quello successivo per evitare di incappare in questi problemi.

Speriamo che questo articolo vi sia stato utile e, come sempre, vi ricordiamo di continuare a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna.

Articoli correlati:

Fabio Danei

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Hazbin Hotel: le prime ipotesi sulle tempistiche di stagione 3 e 4

Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…

3 ore fa
  • Gaming

Ecco Zoopunk: un action adventure ambientato nell’universo di F.I.S.T.

TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…

3 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Train Dreams, la recensione: uno dei migliori film del 2025!

Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…

6 ore fa
  • Cinema & Serie TV

La Mummia 4: parla Brendan Fraser

Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…

7 ore fa
  • Cinema & Serie TV

HBO rinnova A Knight of the Seven Kingdoms e House of the Dragon

Il mondo del Trono di Spade ha ancora tanto da raccontare. A confermarlo è HBO,…

8 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Harry Potter: cominciano i lavori sulla seconda stagione

HBO ha confermato che il lavoro sulla prima stagione di Harry Potter era solo l'inizio.…

8 ore fa