Nelle ultime ore, i ragazzi di Riot Games hanno pubblicato un video su YouTube dove mostravano il loro nuovo progetto. Il gioco in questione si chiamerà Project L. È un picchiaduro, in cui si scontrano 2 personaggi e c’è anche la possibilità di fare dei combattimenti a team (tag team). Per ora ci hanno mostrato le loro idee al riguardo, con alcuni spezzoni di gameplay che riguardano le meccaniche che hanno già sviluppato.
Project L avrà, in futuro, una moltitudine di luoghi simbolo in cui far lottare i nostri personaggi preferiti. Al momento, sono state mostrate solo due ambientazioni. La prima è un deserto, ma appare solo per pochi frame. Invece la seconda è il famoso ponte che separa Piltover da Zaun che si vede varie volte nella serie Arcane, che è presente su Netflix.
Nel gioco potremo vestire i panni dei nostri campioni preferiti. Al momento ne sono stati mostrati solamente alcuni, tra cui: Ahri, Darius, Ekko e Jinx, ma in futuro ne vedremo molti altri. Ovviamente, il moveset e le skill dei personaggi saranno adattate allo stile e alle meccaniche di un picchiaduro.
Da quanto detto nel video, saranno presenti varie modalità di gioco sia in singolo sia in multigiocatore. Mentre, per quanto riguarda il netcode, hanno specificato che faranno tutto il possibile per rendere l’esperienza online godibile per tutti. Vi sarà anche un sistema di penalizzazioni in gioco che andrà a punire chi rovina l’esperienza altrui.
Infine Riot Games, sul suo sito ufficiale, ha aperto una campagna di assunzioni per quanto riguarda Project L. Questo è tutto ciò che sappiamo su Project L. Quando usciranno novità in merito vi aggiorneremo. Se volete vedere il video vi lasciamo qui di seguito il link.
Per restare sempre aggiornati su tutte le notizie sul mondo del gaming seguiteci sui nostri social e iscrivetevi alla nostra newsletter!
di Matteo Baresi
Netflix ha appena pubblicato il nuovo trailer ufficiale di The Witcher: Stagione 4! Nel video,…
Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…
Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…
Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…
Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…
Più di 200 animali e una signora di 95 anni sono stati portati fuori da…