Mancano poche ore all’inizio del ventiquattresimo turno della Serie A 2021-22. Questa giornata è caratterizzata da due big match: Fiorentina-Lazio e soprattutto il derby della Madonnina tra l’Inter e il Milan. Inoltre, questo turno, molto probabilmente, sarà quello dell’esordio di Dusan Vlahovic e Denis Zakaria con la maglia della Juventus. Ecco le probabili formazioni secondo Goal.
Questa giornata non ha partite di venerdì, dunque si comincia sabato 5 febbraio. La prima partita si gioca allo stadio olimpico alle 15:00, dove il Genoa affronterà la Roma nella seconda gara per il neo-allenatore Blessin. Alle 18:00 ci sarà lo scontro tra Milan e Inter, con i rossoneri che proveranno a portarsi ad un punto di distanza dall’Inter (anche se i nerazzurri hanno ancora una partita da recuperare).
A chiudere il sabato calcistico ci penserà la seconda partita più interessante della giornata, lo scontro tra la settima e l’ottava forza del nostro campionato: Fiorentina-Lazio, alle 20:45. Ecco le probabili formazioni.
ROMA-GENOA, sabato 5 febbraio alle 15:00
ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Sergio Oliveira, Cristante, Pellegrini, Maitland-Niles; Zaniolo, Abraham.
GENOA (3-5-2): Sirigu; Vanheusden, Ostigard, Vasquez; Hefti, Gudmundsson, Badelj, Amiri, Calafiori; Destro, Yeboah.
INTER-MILAN, sabato 5 febbraio alle 18:00
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, de Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Dzeko, Lautaro.
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kalulu, Romagnoli, Theo Hernandez; Tonali, Bennacer; Saelemaekers, Kessie, Leao; Giroud.
FIORENTINA-LAZIO, sabato 5 febbraio alle 20:45
FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Venuti, Milenkovic, Martinez Quarta, Biraghi; Bonaventura, Torreira, Duncan; Ikoné, Piatek, Saponara.
LAZIO (4-3-3): Strakosha; Hysaj, Luiz Felipe, Patric, Marusic; Milinkovic-Savic, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni.
Nella giornata di domenica, invece, non ci saranno partite al livello di quelle che chiuderanno la giornata di sabato, ma si giocheranno comunque alcuni match interessanti. Ad aprire la domenica ci penseranno Atalanta e Cagliari, che si affronteranno a Bergamo all’ora di pranzo, alle 12.30. Alle 15:00 si giocheranno ben 3 gare. A scendere in campo saranno: Bologna-Empoli, Sampdoria-Sassuolo e Venezia-Napoli. Alle 18:00 Udinese e Torino si sfideranno alla Dacia Arena, alle 20.45 Juventus e Verona chiuderanno la domenica calcistica. Ecco le probabili formazioni.
ATALANTA-CAGLIARI, domenica 6 febbraio alle 12.30
ATALANTA (3-4-2-1): Musso; Toloi, Demiral, Palomino; Zappacosta, de Roon, Freuler, Maehle; Malinovskyi, Pasalic; Muriel.
CAGLIARI (3-5-2): Cragno; Lovato, Ceppitelli, Goldaniga; Bellanova, Baselli, Marin, Grassi, Dalbert; Pereiro, Pavoletti.
BOLOGNA-EMPOLI, domenica 6 febbraio alle 15:00
BOLOGNA (3-5-2): Skorupski; Soumaoro, Medel, Bonifazi; De Silvestri, Schouten, Svanberg, Soriano, Theate; Orsolini, Arnautovic.
EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Romagnoli, Tonelli, Viti; Zurkowski, Stulac, Henderson; Bajrami; Cutrone, Pinamonti.
SAMPDORIA-SASSUOLO, domenica 6 febbraio alle 15:00
SAMPDORIA (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, A. Ferrari, Colley, Augello; Candreva, Rincon, Thorsby; Sensi; Gabbiadini, Caputo.
SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Toljan, Chiriches, G. Ferrari, Kyriakopoulos; Frattesi, Lopez, Traoré; Berardi, Scamacca, Raspadori.
VENEZIA-NAPOLI, domenica 6 febbraio alle 15:00
VENEZIA (4-3-3): Romero; Ebuehi, Caldara, Ceccaroni, Haps; Cuisance, Ampadu, Busio; Aramu, Okereke, Nani.
NAPOLI (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Mario Rui; Lobotka, Fabian Ruiz; Politano, Zielinski, Insigne; Osimhen.
UDINESE-TORINO, domenica 6 febbraio alle 18:00
UDINESE (3-5-2): Silvestri; Becao, Nuytinck, Marì; Molina, Arslan, Walace, Makengo, Udogie; Pussetto, Beto.
TORINO (3-4-2-1) Milinkovic-Savic; Zima, Buongiorno, Rodriguez; Singo, Lukic, Mandragora, Vojvoda; Praet, Brekalo; Sanabria.
JUVENTUS-VERONA, domenica 6 febbraio alle 20:45
JUVENTUS (4-3-3): Szczesny; Danilo, de Ligt, Chiellini, De Sciglio; Arthur, Zakaria, Rabiot; Cuadrado, Vlahovic, Morata.
VERONA (3-4-2-1): Montipò; Casale, Gunter, Ceccherini; Faraoni, Tameze, Veloso, Lazovic; Barak, Caprari; Kalinic.
A chiudere la giornata saranno Salernitana e Spezia, che si sfideranno nell’unico incontro del lunedì sera all’Arechi di Salerno.
SALERNITANA-SPEZIA, lunedì 7 febbraio alle 10:45
SALERNITANA (4-3-1-2): Sepe; Mazzocchi, Gyomber, Fazio, Ranieri; Ederson, Radovanovic, L. Coulibaly; Verdi; Ribéry, Djuric.
SPEZIA (4-3-3): Provedel; Amian, Hristov, Nikolaou, Reca; Maggiore, Kiwior, Kovalenko; Verde, Manaj, Gyasi.
Potrebbero interessarti anche:
Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.
Di Marco Porreca
Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…
Il live action di Rapunzel potrebbe non arrivare così presto come previsto. Secondo quanto riportato…
Nintendo ha recentemente presentato Switch 2, un significativo passo avanti rispetto alla precedente console. Tuttavia,…
Uno dei temi più discussi già prima della presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2 riguarda…
Ci sono personaggi storici che hanno risvegliato attorno a loro l'interesse di tantissimi studiosi e…
I fan di Titanfall potrebbero presto avere un nuovo motivo per sperare: secondo un recente…