Sport

Premier League: quella volta che… Keane terminò la carriera di Haaland!

La Premier League è uno dei campionati più spettacolari del mondo; negli anni passati, la lega inglese ci ha regalato centinaia e centinaia di momenti indimenticabili, alcuni talmente epici da essere considerati leggendari. Oggi andremo a scoprire un episodio tanto spiacevole quanto iconico, capace di segnare per sempre la storia del calcio inglese. I protagonisti? La leggenda del Manchester United, Roy Keane, e Alf-Inge Rasdal Haaland, papà dell’attaccante del Manchester City!

Premier League: l’inizio di una rivalità

Due caratteri forti, forse anche troppo, che si scontrano in una sfida senza esclusione di colpi, letteralmente. Tutto ha inizio nel settembre del 1997 quando, durante il match tra Leeds e United, l’irlandese si invola indisturbato verso la porta degli Whites; a fermarlo con un contrasto durissimo sono due giocatori e uno di questi, ovviamente, è proprio Haaland.

Keane, che si scoprirà poi aver subito la rottura dei legamenti, si accascia a terra e prontamente il norvegese corre a urlargli di rialzarsi e di smettere di recitare; un gesto, che, sfortunatamente per il papà del giovane prodigio, il capitano dei Red Devils non scorderà mai.

Premier League: la tanto attesa vendetta di Keane

Successivamente Keane e Haaland si rincontreranno in due diverse occasioni ma il capitano dello United si tratterà dal vendicarsi, forse per evitare squalifiche pesanti. In verità però, l’irlandese stava solo aspettando l’evento più importante per rendere la sua rivincita… indimenticabile.

L’anno è il 2001, l’Inghilterra si stava affacciando ai primi venti primaverili e il derby di Manchester era alle porte. Keane ormai era una bandiera indiscussa dello United mentre Haaland era approdato al City l’anno prima; nel corso del secondo parziale, l’irlandese mise in atto la sua vendetta: mentre il norvegese portava palla, il capitano dei Red Devils si dilettò in un’entrata a gamba tesa di una violenza estrema, per poi incitare Haaland ad alzarsi.

 

Haaland (@Shutterstock)

Come Keane con un atto così violento cambiò la storia della calcio inglese

Nonostante ci fossero dubbi sul movente del gesto di Keane, il centrocampista sfatò ogni dubbio all’interno della sua autobiografia pubblicata l’anno seguente. Da quel giorno Haaland scese in campo in sole altre quattro occasioni per poi ritirarsi, con il rammarico di essersi fatto spezzare la carriera da un insulso e stupido gesto di vendetta.

Per rimanere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo continuate a seguire Nasce, Cresce, Ignora!

Articoli correlati:

 

Tommaso Bersanetti

Articoli Recenti

  • Gaming

Elden Ring su Switch 2 non è ancora pronto per Digital Foundry

Nintendo Switch 2 è il primo hardware Nintendo capace di far girare grandi giochi di…

6 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Arriva su Prime Video il live action di JoJo ambientato a Venezia

Rohan Kishibe at a Confessional, spin-off di Le Bizzarre Avventure di JoJo, arriverà su Prime…

14 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Netflix ottiene i diritti della nuova serie di Matthew McConaughey

Matthew McConaughey e Nic Pizzolatto, rispettivamente primo attore e creatore della serie True Detective, sono…

15 ore fa
  • Gaming

Black Myth: Wukong non avrà nessun DLC, focus totale sul sequel

A qualche giorno dalla pubblicazione di Black Myth: Wukong su Xbox, gli sviluppatori di Game…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Occhi di Gatto: il celebre anime cult torna con una nuova avventura

A 40 anni dal debutto di "Occhi di Gatto", TMS Entertainment annuncia un nuovo progetto…

1 giorno fa
  • Attualità

Da Acchiapparella ai Mondiali in Francia: l’ascesa del Chase Tag

Quello che in Italia è conosciuto come Acchiapparella, o più semplicemente “Ce l’hai”, non è…

1 giorno fa