Premier League Kicks compie 15 anni: il calcio a supporto dell’Inghilterra

In Inghilterra il calcio è molto più di uno sport. Ovviamente, lo affermiamo senza voler in alcun modo sminuire la passione di altri Paesi (come l’Italia, d’altronde), ma la Premier League offre realmente un aiuto concreto alla società. L’iniziativa in questione, che nel 2022 festeggia quindici anni di vita, si chiama Premier League Kicks, e coinvolge letteralmente chiunque.

Che cosa è Premier League Kicks?

Premier League Kicks nasce nel 2007 con un chiaro scopo: dare più di una mano ai giovani nelle aree più bisognose d’Inghilterra, impegnandoli in attività costruttive, tra cui un’ampia varietà di sport, musica e sessioni educative e di sviluppo personale.

Il programma parte con quattro progetti pilota: Tottenham, Manchester City, Fulham e Brentford. Grazie ad un finanziamento triennale da parte della Lega, il programma è cresciuto a dismisura: 90 club tra Premier League, EFL e National League, tengono attualmente sessioni di sport e istruzione in oltre 700 sedi nelle comunità locali, dove i progetti sono più necessari.

PL Kicks si è posta dei chiari obiettivi in partenza: aumentare e migliorare le opportunità nello sport (non solo calcio) nei ragazzi tra gli 8 e i 18 anni; migliorare il benessere fisico e mentale (autostima, abilità sociali); rafforzare la comunità, a partire dagli adolescenti, collaborando anche con le forze dell’ordine; e soprattutto promuovere l’integrazione e sostenere l’uguaglianza, la diversità e l’inclusione.

I numeri del progetto

Lo sforzo economico non è indifferente: nel progetto Premier League Kicks sono stati investiti più di 65 milioni di sterline, che però hanno portato risultati più che positivi. L’iniziativa poggia le basi sulla forza del gruppo: il 20% del personale di coaching è infatti formato da chi ha partecipato al programma dall’altro lato della “cattedra”.

Come già detto, sono 90 i club inglesi che prendono parte a PL Kicks, con ben 440.000 giovani coinvolti, per un totale di 900.000 ore di lezione svolte. Inoltre, anche le forze dell’ordine sparse tra Inghilterra e Galles offrono riscontri positivi: nelle zone dove è presente l’iniziativa, si è infatti abbassato il tasso di criminalità giovanile.

E i numeri per il futuro sono ancora migliori. Anche l’interesse femminile, negli ultimi tre anni, è aumentato addirittura del 58%. Insomma, l’Inghilterra offre l’esempio: c’è solo da applaudire e, perché no, provare ad imparare.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.
di Federico Minelli

Potrebbero interessarti anche:

Federico Minelli

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Top 6 film di Robert De Niro

Robert De Niro è per molti uno dei migliori attori in circolazione. Con una lunghissima…

21 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

2 giorni fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

3 giorni fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

3 giorni fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

3 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

3 giorni fa