IgnorantNews

“Posso guidare la Ferrari?” e il ladro scappa senza farsi più vedere

Per gli esterni alla vicenda questo è un fatto di cronaca che può far sorridere, per il protagonista della disavventura, invece, è stato un vero e proprio incubo. Il caso si è verificato nel lontano 2019, ma è risalito di recente agli onori della cronaca per un aggiornamento cruciale: la Ferrari rubata è stata ritrovata. Vediamo ora nel dettaglio le dinamiche del furto e il motivo per cui si sarebbe potuto tranquillamente evitare.

“Mi fai guidare la macchina?”

Acquirente e venditore, o meglio, ladro e derubato, si erano incontrati fisicamente per stabilire prezzo e modalità d’acquisto del mezzo, oltre che per verificare il suo funzionamento. Niente sembrava poter fare sospettare che qualcosa sarebbe andato storto. Gli uomini erano ben vestiti e cordiali, il luogo adatto alla trattativa. Così, il ladro, creato l’insospettabile habitat, ha dapprima ispezionato nel dettaglio la macchina, e si è poi fatto un giro nelle vesti di passeggero. Infine, leggendo forse nel proprietario del veicolo un’aria non eccessivamente guardinga o sveglia, il delinquente ha deciso di andare “all-in” e agire senza mezzi termini. Ha chiesto, quindi, al venditore di poter mettersi al volante, e quest’ultimo, privo di sospetto, ha accettato di buon grado. Non appena il proprietario è sceso, però, il furfante, ora seduto sul sedile del guidatore, ha dato di gas svanendo nel nulla con il bolide d’epoca.

Ferrari 288 GTO (@Shutterstock)

Le forze dell’ordine, riporta il Corriere dello Sport, hanno ritrovato solo di recente, dopo oltre 3 anni, la Ferrari all’interno di un garage. Il ladro, invece, nonostante gli investigatori siano in possesso di foto che lo ritraggono, non è più stato individuato

Ferrari 288 GTO da 400 cv, un pezzo leggendario

La supercar in questione è stata prodotta solo in 272 esemplari. Si tratta di una Ferrari 288 GTO, costruita dalla Casa di Maranello tra il 1984 e il 1985, antenata della favolosa F40, dotata di un motore V8 da 400 cavalli. Quella protagonista dell’episodio era un esemplare ancor più particolare, poiché era appartenuta all’ex pilota Ferrari Eddie Irvine. Il suo valore, si aggira attorno ai 2 milioni di euro. Tutto è bene ciò che finisce bene insomma, ma siamo certi che la prossima volta ci penserà due volte il proprietario prima di fidarsi del primo che passa.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!

Se questo contenuto ti è piaciuto potrebbero interessarti anche:

Gabriele Nostro

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

5 ore fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

22 ore fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

23 ore fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

1 giorno fa
  • IgnorantNews

Golf, Tommy Fleetwood e la buca memorabile: la pallina è stata spinta in buca da una mosca!

Tommy Fleetwood, noto golfista inglese, ha realizzato una buca da highlights. La sua pallina era…

2 giorni fa