Attualità

Ponte sullo Stretto, il senato approva il decreto legge

Dopo anni di promesse e in totale assenza di fatti concreti, finalmente qualcosa potrebbe essere cambiato nella delicata situazione che riguarda il Ponte sullo Stretto. L’infrastruttura di difficile realizzazione è sicuramente uno dei temi che ha avuto più risonanza mediatica nel corso delle ultime legislature, e solo in ultimo divenuto punto centrale della campagna elettorale del Ministro Salvini.

Il Senato approva il dl ponte dopo l’ok della Camera

A distanza di qualche giorno dall’OK della Camera, anche il Senato dà il via libera alla conversione in legge del decreto inerente al Ponte sullo Stretto di Messina. L’aula oggi, con la presenza del Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Matteo Salvini, ha approvato il decreto con 103 voti favorevoli, 49 contrari e tre astenuti. All’esito della votazione è seguito l’applauso del centrodestra per il provvedimento, che tra l’altro dispone l’assetto della società Stretto di Messina S.p.A. e riavvia le attività di programmazione e progettazione dell’opera, come riportato da ANSA.

Lo stesso leader della Lega Salvini in un’invettiva indirizzata ai Senatori del Movimento 5 Stelle ha detto: “Sul ponte bisogna osare. L’Italia è la patria del Rinascimento. Se Michelangelo, Raffaello, Leonardo da Vinci non avessero osato e se fossero passati da una commissione costi-benefici, oggi non avremmo quello che hanno fatto loro. Penso alle chiuse sui Navigli pensate da Leonardo. Con i 5 Stelle non ci sarebbero state.” L’obiettivo ribadito più di una volta è quello di dare il via ai cantieri nell’estate del 2024 e il Ministro ha proseguito: “Facciamo un ponte perché ci passino sopra auto, bus e treni e poi, lo dicono ingegneri, architetti, geologi, sotto il ponte le navi ci passeranno. L’altezza di 65 metri lo permette”.

Per altre notizie e news di qualsiasi genere, seguiteci su Nasce, Cresce, Informa! Ecco altre notizie che ti potrebbero interessare:

Enrico Tiberio Romano

Articoli Recenti

  • Attualità

Attrazione: spiegata dalla scienza

Che l'attrazione, e quindi la bellezza, fossero soggettive è da sempre cosa nota. Un studio…

6 ore fa
  • Attualità

Vicenza, falso invalido ha percepito un milione di euro di sussidi in 50 anni

Un falso invalido a Vicenza avrebbe percepito ben un milione di euro di sussidi nel…

6 ore fa
  • Attualità

Le disuguaglianze sociali lasciano un segno nel cervello dei bambini

Le disuguaglianze sociali modificano attivamente la struttura del cervello dei bambini, andando oltre il semplice…

6 ore fa
  • Attualità

Dramma a Valencia: pensionato trovato morto dopo 15 anni

Un dramma di estrema solitudine si è consumato a Valencia. Un pensionato, di nome Antonio…

6 ore fa
  • Attualità

Un dialogo continuo nel cervello tra emozioni e movimento

Il cervello umano non si limita a provare emozioni: le trasforma in gesti, espressioni e…

6 ore fa
  • Gaming

Beneath: lo sparatutto ritorna con la data di uscita, insieme a una demo!

Camel 101 ha pubblicato un nuovo trailer di Beneath, lo sparatutto in chiave lovecraftiana che…

6 ore fa