Gaming

Pokémon Story, terzo episodio: l’alba di Sinnoh e i Draconiani di Hoenn

Nel secondo episodio di Pokémon Story abbiamo vissuto la “Preistoria” del mondo dei mostriciattoli tascabili. Dall’evoluzione della vita sulla Terra alla diffusione e, infine, alla drastica riduzione di Mew sul pianeta. Il cerchio si chiude con la guerra di Kalos e la storia di AZ e del suo Floette. In questo terzo episodio riviviamo eventi del passato legati a due regioni: Sinnoh e Hoenn.

Pokémon Story, Episodio 3: quando Sinnoh si chiamava Hisui

L’uscita di Leggende Pokémon: Arceus ci ha permesso di tornare in una delle regioni meglio costruite del franchise. Stiamo parlando naturalmente di Sinnoh che, come ci spiega il gioco (e la stessa Game Freak, sin dai primi dettagli rivelati prima dell’uscita), prima si chiamava Hisui. Una regione diversa da quella in cui hanno luogo gli eventi di Diamante, Perla, Platino e dei remake di quarta generazione. A partire dal nome, ma non solo, Sinnoh e Hisui hanno alcuni, fondamentali elementi in comune. Il Monte Corona e i tre Laghi (Arguzia, Valore e Verità) su tutti, ma anche il Villaggio Giubilo, che sembra richiamare Giubilopoli.

 

Cosa accade nel gioco?

Gli eventi di Leggende Pokémon: Arceus precedono quelli di Diamante, Perla, Platino e i remake di diversi secoli, quando le Poké Ball erano primitive e gli umani non legavano ancora con i Pokémon. Dai più semplici Bidoof e Starly selvatici ai regali (Kleavor, ad esempio), fino ad arrivare ai leggendari vecchi (Dialga, Palkia, Giratina e Arceus) ai nuovi (Enamorus). Una serie di episodi porterà all’ira dei Pokémon regali, e solo una spaccatura dal futuro cambierà radicalmente la storia di Hisui. Gli obiettivi del giocatore sono tanti: dal salvataggio dei Pokémon regali al placamento dell’ira di Dialga e Palkia, fino allo scontro con Ethelo e Giratina. Per chi completa il Pokédex, c’è anche la possibilità di incontrare il Dio dei Pokémon.

I Draconidi: l’antica Hoenn…

Un’altra storia molto affascinante permette di rivivere anche la Hoenn del passato. La regione in cui sono ambientati i giochi di terza generazione e i rispettivi remake vive diverse fasi prima di Rubino Omega e Zaffiro Alpha. Nell’antichità, infatti, viveva un popolo, quello dei Draconidi, che abitava le spettacolari Cascate Meteora. Tuttavia, questo popolo si ritrovò, nel giro di mille anni, ad affrontare due disastri. Entrambi, naturalmente, coinvolgevano la secolare lotta tra i due Pokémon leggendari: Groudon e Kyogre. Nel primo dei due scontri, il Pokémon Continente e il Pokémon Oceano, nelle loro forme antiche (Archeo), diedero vita ad una lunga lotta, in un momento storico caratterizzato da una pioggia di meteore. Questo scontro epocale fu interrotto da Rayquaza, che rispedì i due rispettivamente nel magma e nell’oceano.

 

…e il preludio all’Episodio Delta

Facciamo un salto avanti di mille anni. Un enorme meteorite colpisce Hoenn e, oltre a generare lo spazio che avrebbe ospitato Ceneride, risveglia ancora una volta Groudon e Kyogre. Stavolta, per placare i due, serve l’intervento dei Draconidi, che riescono a richiamare Rayquaza con una pietra e a scatenare in lui il fenomeno della Megaevoluzione. Il Pokémon ritorna un’altra volta salvatore di Hoenn e del mondo e i Draconidi erigono la Torre dei Cieli per adorarlo e, all’occorrenza, risvegliarlo. Rayquaza, intanto, torna nell’ozonosfera. Passano altri mille anni e la minaccia di un nuovo meteorite rimette in allarme i Draconidi. Questa volta servirà l’aiuto del personaggio principale di Rubino Omega e Zaffiro Alpha per evocare Rayquaza e salvare il pianeta. Questi eventi rappresentano l’Episodio Delta, vale a dire il postgame dei due giochi, nei quali si affronterà Lyris, discendente del popolo dei Draconidi, e si potranno catturare Rayquaza e, infine, Deoxys.

È stato fatto un altro grande passo nel raccontare tutto il mondo dei Pokémon prima degli episodi delle generazioni della serie principale. Il prossimo ed ultimo episodio analizzerà un evento molto caro ai più vecchi appassionati del franchise: le Torri di Amarantopoli.

Se questo terzo episodio della storia del mondo dei Pokémon vi è piaciuto, potreste dare anche un’occhiata a:

Piergiuseppe Pinto

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

15 ore fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

1 giorno fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

1 giorno fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

2 giorni fa
  • IgnorantNews

Golf, Tommy Fleetwood e la buca memorabile: la pallina è stata spinta in buca da una mosca!

Tommy Fleetwood, noto golfista inglese, ha realizzato una buca da highlights. La sua pallina era…

2 giorni fa