Gaming

Pokémon Story, primo episodio: la nascita del mondo dei mostri tascabili

Come fatto per Fallout e Horizon Zero Dawn, Nasce, Cresce, Ignora analizza un altro mondo di una serie videoloudica tanto fortunata quanto longeva: quello dei Pokémon. Con l’avanzare delle generazioni, le storie si sono fatte sempre più articolate, dando all’universo immaginario creato da Satoshi Tajiri una vera e propria mitologia. E come non partire dall’inizio: dalla creazione del mondo.

Pokémon, la storia della creazione del mondo

Se la terza generazione aveva lasciato indizi su leggendari “responsabili” di diversi elementi chiave del mondo (Groudon per i continenti, Kyogre per i mari e Rayquaza per i cieli), è la quarta a delineare nel miglior modo possibile l’universo Pokémon. Tutto nasce dalla creazione del mondo. Colui ad aver dato inizio a tutto è naturalmente Arceus, il Dio dei mostriciattoli tascabili. Il Pokémon Primevo, questa la descrizione nel Pokédex del leggendario, comparve sotto forma di uovo, per poi schiudersi e dare vita all’Universo. Per questo, rispondere all’ipotetica e ironica domanda “Chi è venuto prima, l’uovo o Arceus?” è più che facile.

Volendo immaginarsi la nascita dell’Universo, ci si può figurare un’idea a metà tra il Big Bang e quanto accade nel film a lui dedicato, “Arceus e il Gioiello della Vita”. Nel prologo, infatti, Arceus si sveglia dal suo lungo sonno, emanando un’energia capace di attraversare tempo e spazio, e sconvolgere il mondo in cui si trovano Ash, Lucinda e gli altri. Il tutto, però, partendo da un uovo.

 

Arceus “plasma” il mondo: ecco i Pokémon Dialga, Palkia e Giratina

Dopo la sua nascita e la creazione dell’Universo, Arceus, evidentemente sentitosi solo, inizia a plasmare il mondo, basandolo sulle fondamenta che reggono anche il nostro: spazio e tempo. Per ognuna di queste dimensioni, Arceus crea un Pokémon, rispettivamente Palkia e Dialga. Il terzo Pokémon, Giratina, è di per sé pericoloso, violento e dall’enorme forza distruttiva. Per questo, il Dio decide di creare una nuova dimensione per confinare il Pokémon Ribelle: Mondo Distorto. Nel frattempo, Dialga e Palkia abitano le rispettive dimensioni, creando però pericoli nel momento in cui entrano in contatto (come in “L’Ascesa di Darkrai”).

Giratina, invece, resta nel Mondo distorto, abbandonato in occasione dei film “Giratina e il Guerriero dei Cieli” nell’anime e, nei giochi principali, nel momento in cui il leader del Team Galassia Cyrus, in Pokémon Platino, lo convoca tramite la Catena Rossa. Negli altri giochi compare naturalmente come Pokémon catturabile, ma ciò non aggiunge nulla alla mitologia del tipo Spettro/Drago.

 

 

L’ARTICOLO PROSEGUE NELLA PROSSIMA PAGINA

Pagina: 1 2

Piergiuseppe Pinto

Articoli Recenti

  • Attualità

USA: fecondazione assistita tramite IA

Negli Stati Uniti, una coppia cercava di avere un figlio da 18 anni, quando si…

13 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Call of Duty: annunciati regista e sceneggiatori del live action

Paramount e Activision hanno fornito i nomi di coloro che scriveranno e dirigeranno Call of…

18 ore fa
  • Attualità

AgCom, dal 12 novembre al via la verifica dell’età per i siti pornografici

A partire dal prossimo 12 di novembre in Italia sarà impossibile accedere a 48 siti…

2 giorni fa
  • Gaming

Nintendo: respinta dall’ufficio giapponese una richiesta di brevetto utile contro Palworld

Una richiesta di brevetto presentata da Nintendo è stata respinta dall'ufficio brevetti giapponese. Il brevetto…

3 giorni fa
  • Gaming

Hideo Kojima ha smentito le recenti voci riguardo la proposta per un gioco su Matrix

Hideo Kojima stesso ha riferito non aver mai ricevuto un proposta diretta per un gioco…

3 giorni fa
  • Attualità

Brasile, a 9 anni uccide la mamma a coltellate

A soli 9 anni un bambino in Brasile ha colpito fatalmente la mamma con un…

3 giorni fa