Gaming

Pokémon e LEGO: la collaborazione è ufficiale!

Dopo numerose indiscrezioni, The Pokémon Company e LEGO hanno finalmente ufficializzato la loro collaborazione. L’annuncio è stato accompagnato da un breve teaser trailer, in cui si vedono alcuni mattoncini gialli assemblarsi per formare la coda di Pikachu. Inoltre, dal post pubblicato sull’account ufficiale Pokémon su X, emerge anche la finestra di lancio: il 2026.

Pokémon e LEGO: una collaborazione che fa sognare!

In passato, i diritti per la realizzazione di giocattoli da costruire ufficiali a tema Pokémon erano detenuti da Mega. Aveva prodotto set dedicati a Pikachu, Charizard e altri celebri Pokémon. Ora, però, la situazione è cambiata, segnando un nuovo capitolo per il franchise. Non è la prima volta che una proprietà intellettuale di Nintendo viene trasformata in LEGO. Nel 2020 è stato lanciato un set dedicato al NES. Quest’anno arriverà un set LEGO ispirato al Game Boy. Inoltre, nel corso degli anni, altri celebri protagonisti dell’universo Nintendo, come Super Mario, Donkey Kong, The Legend of Zelda e Animal Crossing, hanno ricevuto il “trattamento” LEGO.

Le parole di Julia Goldin e Gaku Susai

A commentare questa attesissima collaborazione sono intervenuti Julia Goldin, Chief Product & Marketing Officer del Gruppo LEGO, e Gaku Susai, Chief Product and Experience Officer di The Pokémon Company International.
Goldin ha dichiarato: “Siamo entusiasti di collaborare con un brand che ha una fanbase così profonda e appassionata come quella di Pokémon, per offrire ai nostri fan ciò che ci hanno sempre chiesto. Siamo convinti che, grazie alle infinite possibilità di gioco offerte dai mattoncini LEGO e alle avventure straordinarie dell’universo Pokémon, questa partnership creerà nuove ed emozionanti opportunità per Allenatori e costruttori”.
Susai ha aggiunto: “Il Gruppo LEGO e Pokémon condividono valori fondamentali come immaginazione, creatività e divertimento, rendendo questa collaborazione perfetta per offrire esperienze uniche e coinvolgenti ai nostri fan. Lavorare con il team d’eccellenza del Gruppo LEGO e vedere la loro dedizione e passione per questo progetto ha portato a una collaborazione innovativa e rivoluzionaria, pronta a sorprendere ed entusiasmare i fan. Non vediamo l’ora di scoprire la reazione dei fan LEGO e della community di Pokémon nel 2026.”

Articolo di: Pasquale Scudiero

Resta sempre aggiornato e non perderti tutte le news relative al mondo videoludico. Continua a seguirci sul nostro sito e sulle nostre pagine Instagram: NASCE, CRESCE, RESPAWNA & nascecrescerespawna.it

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

Mario Kart World, il recap del direct del 17 aprile: confermato il numero massimo di 24 giocatori. Tutte le novità

Annunciato lo scorso 2 aprile insieme alla Switch 2, Nintendo ora ci porta un Direct…

2 ore fa
  • Gaming

Frostpunk: nuovo titolo in sviluppo

Un nuovo videogioco dagli sviluppatori di Frostpunk è in elaborazione e a farcelo sapere è …

5 ore fa
  • Cinema & Serie TV

28 Anni Dopo: il ritorno degli infetti nel nuovo trailer!

È stato finalmente rilasciato il secondo trailer di 28 Anni Dopo, il nuovo capitolo della…

5 ore fa
  • Gaming

Ubisoft e Battle Royale? A quanto pare è realtà!

Tom Henderson, noto giornalista conosciuto per la sua affidabilità, ha rivelato che Ubisoft è al…

6 ore fa
  • Gaming

The Witcher 4: CD Projekt RED smentisce le voci su una beta!

Ultimamente sono circolati sul web vari rumor secondo cui CD Projekt RED avrebbe invitato alcuni…

7 ore fa
  • Cinema & Serie TV

L’Amore, in Teoria – la recensione: una piacevole sorpresa

Abbiamo visto in anteprima L'Amore, in Teoria, nuovo film di Luca Lucini (Tre metri sopra…

7 ore fa