Gaming

Pokémon e LEGO: la collaborazione è ufficiale!

Dopo numerose indiscrezioni, The Pokémon Company e LEGO hanno finalmente ufficializzato la loro collaborazione. L’annuncio è stato accompagnato da un breve teaser trailer, in cui si vedono alcuni mattoncini gialli assemblarsi per formare la coda di Pikachu. Inoltre, dal post pubblicato sull’account ufficiale Pokémon su X, emerge anche la finestra di lancio: il 2026.

Pokémon e LEGO: una collaborazione che fa sognare!

In passato, i diritti per la realizzazione di giocattoli da costruire ufficiali a tema Pokémon erano detenuti da Mega. Aveva prodotto set dedicati a Pikachu, Charizard e altri celebri Pokémon. Ora, però, la situazione è cambiata, segnando un nuovo capitolo per il franchise. Non è la prima volta che una proprietà intellettuale di Nintendo viene trasformata in LEGO. Nel 2020 è stato lanciato un set dedicato al NES. Quest’anno arriverà un set LEGO ispirato al Game Boy. Inoltre, nel corso degli anni, altri celebri protagonisti dell’universo Nintendo, come Super Mario, Donkey Kong, The Legend of Zelda e Animal Crossing, hanno ricevuto il “trattamento” LEGO.

Le parole di Julia Goldin e Gaku Susai

A commentare questa attesissima collaborazione sono intervenuti Julia Goldin, Chief Product & Marketing Officer del Gruppo LEGO, e Gaku Susai, Chief Product and Experience Officer di The Pokémon Company International.
Goldin ha dichiarato: “Siamo entusiasti di collaborare con un brand che ha una fanbase così profonda e appassionata come quella di Pokémon, per offrire ai nostri fan ciò che ci hanno sempre chiesto. Siamo convinti che, grazie alle infinite possibilità di gioco offerte dai mattoncini LEGO e alle avventure straordinarie dell’universo Pokémon, questa partnership creerà nuove ed emozionanti opportunità per Allenatori e costruttori”.
Susai ha aggiunto: “Il Gruppo LEGO e Pokémon condividono valori fondamentali come immaginazione, creatività e divertimento, rendendo questa collaborazione perfetta per offrire esperienze uniche e coinvolgenti ai nostri fan. Lavorare con il team d’eccellenza del Gruppo LEGO e vedere la loro dedizione e passione per questo progetto ha portato a una collaborazione innovativa e rivoluzionaria, pronta a sorprendere ed entusiasmare i fan. Non vediamo l’ora di scoprire la reazione dei fan LEGO e della community di Pokémon nel 2026.”

Articolo di: Pasquale Scudiero

Resta sempre aggiornato e non perderti tutte le news relative al mondo videoludico. Continua a seguirci sul nostro sito e sulle nostre pagine Instagram: NASCE, CRESCE, RESPAWNA & nascecrescerespawna.it

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

Attrazione: spiegata dalla scienza

Che l'attrazione, e quindi la bellezza, fossero soggettive è da sempre cosa nota. Un studio…

5 ore fa
  • Attualità

Vicenza, falso invalido ha percepito un milione di euro di sussidi in 50 anni

Un falso invalido a Vicenza avrebbe percepito ben un milione di euro di sussidi nel…

5 ore fa
  • Attualità

Le disuguaglianze sociali lasciano un segno nel cervello dei bambini

Le disuguaglianze sociali modificano attivamente la struttura del cervello dei bambini, andando oltre il semplice…

5 ore fa
  • Attualità

Dramma a Valencia: pensionato trovato morto dopo 15 anni

Un dramma di estrema solitudine si è consumato a Valencia. Un pensionato, di nome Antonio…

5 ore fa
  • Attualità

Un dialogo continuo nel cervello tra emozioni e movimento

Il cervello umano non si limita a provare emozioni: le trasforma in gesti, espressioni e…

5 ore fa
  • Gaming

Beneath: lo sparatutto ritorna con la data di uscita, insieme a una demo!

Camel 101 ha pubblicato un nuovo trailer di Beneath, lo sparatutto in chiave lovecraftiana che…

6 ore fa