Tra le tante novità incluse in Pokémon Legends: Arceus, una delle più discusse è sicuramente la presenza delle distorsioni temporali che dovrebbero permettere al giocatore di catturare anche Pokémon non appartenenti a quel determinato periodo storico.
Noi siamo qui oggi per aiutarvi ad affrontarle al meglio e sfruttarle con le dovute precauzioni.
Iniziamo con il chiarire che cos’è la distorsione temporale. Camminando per le terre di Hisui potreste imbattervi in queste strane “cupole di energia” che rimarranno nell’area per circa 5-10 minuti. Inizialmente potrà sembrarvi tutto normale, ma se aspettate un po’ verrete risucchiati in una “distorsione”, che genera Pokémon rari e di alto livello, ma soprattutto molto aggressivi.
Un vantaggio inaspettato delle distorsioni è anche la possibilità di ottenere molti materiali evolutivi, potenziamenti e protettori. Ma anche pepite e polvere di stelle. Trovarle però non è difficile, infatti stesso girovagando potreste imbattervi nel messaggio “Una distorsione spazio-temporale è apparsa“; questo vi dovrebbe permetterebbe anche attraverso la mappa di riuscire a localizzarla senza troppe difficolta.
La prima cosa da fare è sicuramente esplorare l’area interessata prima che avvenga la vera e propria distorsione, così da capire quali zone sono meglio per nascondersi e attaccare di sorpresa (come ad esempio colonne o statue).
Una volta iniziata la prima cosa che inizieranno a comparire saranno gli oggetti rari, quindi prendetevi almeno un momento per iniziare a raccogliere tutti i frammenti rossi, verdi e blu che vedrete. Vi serviranno successivamente per creare pezzi di stelle da vendere per un numero cospicuo di soldi.
Il secondo passo è prendere nota degli spawn statici all’interno della distorsione, ovvero dei tre Pokémon che saranno sempre disponibili per tutta la durata della distorsione. Catturati questi tre è il momento di iniziare a girare velocemente per tutta la distorsione, infatti inizieranno a teletrasportarsi all’interno diversi Pokémon rari in gruppi da tre e particolarmente difficili, quindi il nostro consiglio è di catturare il Pokémon che vi interessa del gruppo e poi scappare.
Se doveste allontanarvi troppo o restare fermi troppo a lungo, il gruppo sparirà e riappariranno successivamente tre Pokémon rari diversi.
Quindi, volendo riassumere brevemente:
Detto questo ci auguriamo che le vostre “scorribande” all’interno della regione di Hisui siano un po’ più semplici e divertenti.
Qui il link Amazon per l’acquisto del gioco: https://amzn.to/3KRo2c4
Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna.
Seguiteci anche sulla nostra pagina social.
Se questa guida vi è piaciuta e ne volete altre, non dimenticate di dare un’occhiata a questi link:
di Ascanio M. de Lorenzo
Nella serata di ieri sera, si è tenuto uno degli eventi videoludici più importanti dell'anno,…
Il gioco della From Software, Sekiro: Shadows Die Twice, verrà adattato in una serie animata.…
La seconda stagione di Fallout, serie tratta dalla famosa saga di videogiochi omonima, è in…
Arrivato nelle sale americane lo scorso 18 luglio, I Puffi - Il film uscirà in…
Giornata di festa allo Zoosafari di Fasano, dove un cucciolo di gorilla è nato dopo…
L'ultimo trailer dell'ultima stagione di My Hero Academia è stato pubblicato mostrandoci un ultima stagione…