Gaming

PlayStation VR2: in arrivo il supporto per PC!

Nella giornata di ieri Sony ha finalmente confermato l’arrivo del supporto per personal computer di PlayStation VR2. Dal 7 agosto, di fatto, sarà possibile acquistare un adattatore per collegare il visore al PC, potendo così accedere alla libreria di SteamVR.

Il PlayStation VR2 arriva su PC

Con un post sul PlayStation Blog, Sony ha annunciato l’arrivo del supporto per PC di PSVR2, che tramite un adattatore permetterà l’accesso alla sezione per realtà virtuale di Steam. Questo costerà 59,99€ e sarà disponibile presso il PlayStation Direct e tutti i rivenditori selezionati. Per il collegamento sarà necessario inoltre un cavo DisplayPort compatibile con DisplayPort 1.4, che però sarà venduto separatamente. La casa di Tokyo ha anche fornito i requisiti di sistema per poter collegare il PlayStation VR2.

  • Sistema operativo: Windows 10 64-bit/Windows 11 64-bit
  • Processore: Intel Core i5-7600/AMD Ryzen 3 3100 (è richiesta l’architettura Zen 2 o successiva)
  • RAM/memoria: 8 GB o superiore
  • GPU/scheda grafica: NVIDIA GeForce GTX 1650 o successiva (è richiesta l’architettura Turing o successiva) | Serie NVIDIA RTX | AMD Radeon RX 5500XT o successiva | AMD Radeon RX 6500XT o successiva (Per prestazioni ottimali, si consiglia di utilizzare una scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 3060 o AMD Radeon RX 6600XT)
  • DisplayPort: DisplayPort 1.4 (deve disporre di una porta di uscita DisplayPort o Mini DisplayPort standard)
  • USB: Solo collegamento diretto
  • Bluetooth: Bluetooth 4.0 o successivo

Una volta che avrete acquistato l’adattatore, vi basterà collegare il visore e il cavo DisplayPort e scaricare le app di PlayStation VR2 e di SteamVR, così da poter accedere alla libreria dello store di Valve, che comprende titoli come Half-Life: Alyx. L’esperienza utente su PC tuttavia sarà leggermente diversa rispetto a quella su console: l’HDR, il feedback aptico (a eccezione della vibrazione), il tracciamento oculare e i grilletti adattivi saranno assenti. Saranno invece pienamente supportati la grafica in 4K, il campo visivo di 110 gradi, il rilevamento tattile delle dita, la visuale trasparente, il foveated rendering (senza tracciamento oculare) e l’audio 3D nei giochi supportati.

E voi, cosa ne pensate dell’annuncio di Sony? Siete curiosi di provare il PlayStation VR2 su PC? Fatecelo sapere sulla nostra pagina Instagram! E non dimenticate di continuare a seguirci qui sulle pagine di Nasce, Cresce, Respawna per rimanere sempre aggiornati su tutto il mondo del gaming. Se l’articolo vi è piaciuto, leggete anche:

Riccardo Rizzo

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

13 ore fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

1 giorno fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

1 giorno fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

2 giorni fa
  • IgnorantNews

Golf, Tommy Fleetwood e la buca memorabile: la pallina è stata spinta in buca da una mosca!

Tommy Fleetwood, noto golfista inglese, ha realizzato una buca da highlights. La sua pallina era…

2 giorni fa