Gaming

PlayStation VR 2, ecco come sarà la nuova realtà virtuale

Se ne è discusso ampiamente negli ultimi mesi e finalmente, il PlayStation VR 2 si mostra con alcune immagini ufficiali.

PlayStation VR 2: caratteristiche

Sony ha finalmente svelato il design e le caratteristiche del nuovo visore, il PlayStation VR 2. Pensato in tutto e per tutto per stare accanto alla console ammiraglia di Sony, PS5, il visore ne riprende colori e stile. Ispirato ai nuovi controller Sense, il visore punterà tutto su ergonomia e durata dell’esperienza, correggendo le pecche del precedente headset. Sarà inoltre compatibile solo con PS5, per quanto molti sperassero in una periferica retro compatibile.

Per quello che riguarda il comfort, PS VR 2 è stato perfezionato aggiungendo alcune funzioni essenziali per migliorare l’esperienza.

Si inizia da una generale diminuzione del peso; il design più snello comprende anche una presa d’aria per evitare l’appannarsi delle lenti all’interno. Grazie al campo visivo di 110° ed alle lenti bilanciate si potrà personalizzare la proprio esperienza. Con una semplice rotella si potrà regolare la distanza della lente dagli occhi, in modo da poter mettere a fuoco meglio.

Un’altra caratteristica richiesta a gran voce dagli utenti è stata aggiunta a questo nuovo VR 2. Un singolo cavo di connessione direttamente alla porta USB frontale di PS5, rendendo la periferica quasi “Plug and Play”. Niente più ingombranti cavi in giro per la stanza, come nel precedente PS VR, il nuovo headset punta tutto sulla semplicità.

Caratteristiche tecniche

Non solo ergonomia e comodità per il PS VR 2, la nuova periferica di Sony promette anche una discreta potenza visiva. Con due display OLED, in 4K ad alto range dinamico, il nuovo visore promette fino a 4 volte la risoluzione del predecessore.

Altra caratteristiche su cui punta PS VR 2 è il tracking, di occhi e movimenti della testa. Permettendo risposte più efficaci e seguendo la linea dello sguardo del giocatore quando si muove in game, il nuovo visore metterà anche a fuoco autonomamente. All’esterno invece, quattro camere, integrate nell’headset, seguiranno i movimenti dei controller e del giocatore.

Prima grande novità del PS VR 2 è la risposta aptica dell’headset stesso. Grazie ad un singolo motore interno, il visore vibrerà in base all’ambiente che vi circonda. Sarete in grado di sentire il battito cardiaco del vostro personaggio, cosi come oggetti che passano vicino alla vostra testa.

Stesso ragionamento per sistema audio, Tempest 3D AudioTech, che si adatta dinamicamente alla posizione ed ai movimenti della testa.

Con il suo stile arrotondato, sferico, il nuovo PS VR 2 si promette di risollevare le sorti della realtà virtuale in casa Sony. Sarà davvero così? Fateci sapere la vostra su Nasce, Cresce, Respawna.

Se ti è piaciuto l’articolo, potresti leggere anche:

di Michele Messina

Michele Messina

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

1 giorno fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

1 giorno fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

1 giorno fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

1 giorno fa