Gaming

PlayStation: svelato il nome del nuovo controller accessibile!

In occasione del Global Accessibility Awareness Day, PlayStation ha rivelato ulteriori dettagli sul suo nuovo controller. Il joystick, chiamato fino ad adesso “Project Leonardo”, ora ha un nome ufficiale: Access. In più, Sony ha divulgato un riassunto delle funzionalità che saranno disponibili al lancio, mostrando anche nuove immagini del prodotto.

Access: il nuovo controller accessibile per PlayStation 5

Il tema dell’accessibilità sta finalmente prendendo piede anche nel mercato videoludico. I videogiochi si stanno dotando sempre più di opzioni per l’accessibilità, alcune anche molto complete. Ma a fare veramente dei passi in avanti lato hardware è senza dubbio PlayStation. Per garantire l’accessibilità ai propri prodotti, l’azienda sta realizzando un controller largamente personalizzabile. Il suo nome è Access e garantirà un grado di adattamento veramente alto. Il joystick è infatti dotato di: tasti intercambiabili, levetta e moltissime porte per collegare anche periferiche esterne. Inoltre, con Access si offre la possibilità di giocare con qualsiasi orientamento a 360 gradi e si potrà ancorare a qualsiasi apparecchiatura grazie al supporto AMPS.

Al fine di garantire ulteriori possibilità di utilizzo, oltre alla già citata facoltà di collegamento a periferiche esterne, si può accoppiare Access con un controller PS5. Facendo il pairing, si può inoltre decidere se utilizzare la coppia come un unico controller. In questo modo, si potranno anche aggiungere le funzioni del DualSense Edge alla configurazione come il sensore di movimento o il feedback aptico.

 

Il kit controller “Access”; sito ufficiale PlayStation

 

L’ultima della più evidenti funzioni del nuovo kit controller PlayStation è la possibilità di creare dei profili di gioco. Grazie a questi, si potranno cambiare con facilità le impostazioni del controller a seconda del titolo che si vuole giocare. Ad esempio, se in un titolo rimane più comodo effettuare una certa azione con un solo pulsante, in un altro gioco può tornare utile accoppiare due comandi in un tasto solo per effettuare un’altra azione. Tutti i tasti sono personalizzabili e disabilitatili per evitare pressioni accidentali. Inoltre, anche la sensibilità della levetta e il suo orientamento sono completamente adattabili.  Per tutti i dettagli vi rimandiamo al sito ufficiale di PlayStation.

Ulteriori dettagli dovrebbero arrivare nelle prossime settimane ma già le funzioni fin qui svelate dalla compagnia fanno presumere che il controller sarà veramente un hardware di svolta per il gaming accessibile su PS5. Quello che incoraggia di più in questo senso è la collaborazione dell’azienda con l'”accessibility community“, che sicuramente saprà consigliare Sony ed eventualmente correggerla. Ci auguriamo che anche le altre aziende seguano il virtuoso esempio di PlayStation, così che tutti possano godere delle meravigliose esperienze che il gaming riserva.

 

Per rimanere aggiornati sulle ultime notizie dal mondo dei videogiochi, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna.

Potrebbero interessarvi anche:

Gabriele Alberti

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

11 ore fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

1 giorno fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

1 giorno fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

1 giorno fa
  • IgnorantNews

Golf, Tommy Fleetwood e la buca memorabile: la pallina è stata spinta in buca da una mosca!

Tommy Fleetwood, noto golfista inglese, ha realizzato una buca da highlights. La sua pallina era…

2 giorni fa