Attraverso il Blog PlayStation, Sony ha annunciato ufficialmente PlayStation Portal, la console portatile che sfrutta il Remote Play per giocare in streaming. Il device sarà disponibile già dalla seconda metà del 2023, e costerà 219,99 euro al lancio.
Come scritto nell’articolo, PlayStation Portal presenta uno schermo LCD da 8 pollici che supporta la risoluzione 1080p e i 60 fps, grilletti adattivi e feedback aptico grazie ai grilletti pressocché invariati dal controller PS5, ed un classico jack audio da 3,5 mm.
Portal si collegherà alla PS5 tramite Wi-Fi, permettendo un passaggio veloce e fluido da console fissa a portatile. Sony consiglia una connessione che raggiunga i 5 Mbps per il corretto funzionamento della console, e raccomanda i 15 Mbps per l’esperienza migliore possibile. Tuttavia, non sono supportati i giochi esclusivi di PSVR2 ed i giochi disponibili in streaming tramite PlayStation Plus Premium. Maggior informazioni saranno comunque rilasciate in futuro, insieme all’apertura dei preorder.
Con questa console, Sony sembra voler puntare sempre di più sul digitale e l’always online, nonché sull’utilizzo dello streaming piuttosto che del classico download o del caro vecchio disco. Una direzione che trova d’accordo sempre più case di sviluppo e major, e dove il fenomeno del digital only è sempre più frequente. Che questa sia l’inizio di una nuova era?
Fatecelo sapere sulla nostra sulla nostra pagina Instagram!
Per rimanere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo del gaming, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna
Potrebbero interessarvi anche i seguenti articoli:
Nintendo ha mosso una nuova accusa contro Palworld, il titolo survival open-world reo di presentare…
Che il ritorno di Hugh Jackman nei panni di Wolverine in Deadpool & Wolverine sia…
Paramount+ ha annunciato la produzione di Nola King, primo spin-off della serie di successo Tulsa…
La nuova stagione di uno degli anime shonen più amati, My Hero Academia, è in…
I fan della serie DC "The Penguin" cominciano a domandarsi se ci sarà una seconda…
Stando alle ultime notizie pare che Virtuos, il team di sviluppo dietro a The Elder…