Gaming

Nuovo PlayStation Plus: il recap di tutte le novità in arrivo!

In queste settimane sta arrivando in tutto il mondo il nuovo abbonamento PlayStation Plus. In Asia è arrivato il 23 maggio, in Giappone il 2 giugno, negli Stati Uniti e Sud America il 13 giugno, mentre in Europa, Nuova Zelanda e Australia arriverà il 23 giugno. Il servizio sarà completamente rivisto e presenterà interessanti novità: scopriamole insieme!

In cosa consiste il nuovo PlayStation Plus

Il nuovo PlayStation Plus sarà diviso in tre differenti livelli: Essential, Extra e Premium. Il primo tier, l’Essential, presenterà gli stessi vantaggi dell’attuale PS Plus: giochi mensili per PS4 e PS5, accesso al multigiocatore online, sconti esclusivi e memoria di archiviazione online. Il secondo tier, l’Extra, oltre a presentare i vantaggi del livello base (Essential), includerà un catalogo di giochi PS4 e PS5 a disposizione dell’utente. Il terzo tier infine, il Premium, oltre a tutti i vantaggi presenti nei livelli precedenti, offre un catalogo di giochi originali PlayStation, PS2, PSP e PS3 in versione rimasterizzata. In più, sono incluse una serie di demo di importanti titoli in uscita (per un tempo limitato), una lista di giochi originali PS3 da giocare in streaming tramite cloud e un ulteriore catalogo di giochi originali delle generazioni di console precedenti, sempre da giocare in streaming.

Per la lista completa dei giochi inclusi, potete consultare l’elenco ufficiale rilasciato da Sony tramite i suoi profili ufficiali.

I prezzi dei vari livelli

I tre tier del nuovo PlayStation Plus offrono, senza ombra di dubbio, un’offerta molto varia, capace di soddisfare tutte le esigenze del pubblico; di conseguenza, anche i prezzi variano in base alla tipologia di abbonamento scelta. Ecco le tariffe ufficiali:

  • PlayStation Plus Essential: €8,99 al mese – €24,99 ogni tre mesi – €59,99 all’anno;
  • PlayStation Plus Extra: €13,99 al mese – €39,99 ogni tre mesi – €99,99 all’anno;
  • PlayStation Plus Premium: €16,99 al mese – €49,99 ogni tre mesi – €119,99 all’anno.

Cosa accade se si è già in possesso di un abbonamento Playstation Plus o Playstation Now?

Se si è già abbonati al PlayStation Plus, il vostro piano passerà automaticamente al livello 1 del nuovo servizio, ovvero l’Essential. Così potrete usufruire degli stessi vantaggi (giochi mensili per PS4 e PS5, sconti esclusivi, memoria di archiviazione nel cloud per i giochi salvati e accesso al multigiocatore online). Se invece siete già abbonati al PlayStation Now, il vostro piano passerà automaticamente al livello 3: il Premium, senza nessun aumento della tariffa di abbonamento in vigore.

Cosa ne sarà dei due servizi?

Come accennato poco sopra, l’attuale PS Plus diventerà il primo dei tre livelli del nuovo abbonamento (l’Essential), senza nessuna variazione. Per quanto riguarda il PS Now, invece, questo non sarà più disponibile come abbonamento autonomo e non sarà più possibile iscriversi solamente ad esso; gli attuali utenti PlayStation Now passeranno quindi, come detto, al terzo livello del servizio (il Premium).

Quando verranno aggiunti i nuovi giochi?

Con l’avvento del nuovo servizio, le modalità di aggiunta dei vari giochi nei cataloghi rimane analoga a quella del vecchio PlayStation Plus e PlayStation Now. Gli aggiornamenti saranno disponibili quindi due volte al mese: il primo martedì del mese verranno aggiunti i giochi del livello Essential (e i livelli superiori), mentre a metà di ogni mese sarà disponibile un ulteriore aggiornamento per i livelli Extra e Premium.

Il PlayStation Plus si prepara quindi ad un drastico cambiamento, che punta a portare un po’ d’aria fresca nel panorama dei servizi di casa Sony. E voi, che ne pensate dei nuovi piani? A quale livello vi abbonerete? Se volete rimanere sempre aggiornati sulle notizie provenienti da tutto il mondo del gaming, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna!

Potrebbero interessarvi anche:

Riccardo Rizzo

Articoli Recenti

  • Gaming

Hollow Knight: Silksong, guida agli Emblemi: come usarli e dove trovarli

In Hollow Knight: Silksong il sistema di crescita del personaggio subisce un cambiamento radicale rispetto…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Box Office: Demon Slayer domina la classifica

Questa settimana appena conclusasi ha raccolto risultati incoraggianti per il cinema al Box Office. Tra…

3 ore fa
  • Gaming

La carta Pokémon più rara di sempre è stata venduta per 4.000.000$!

La carta Pokémon più rara di sempre è stata venduta per una cifra letteralmente da…

4 ore fa
  • Attualità

Le formiche che sfidano le regole partorendo un’altra specie

Nel mondo animale, il concetto di specie è uno dei pilastri della biologia: gli organismi…

4 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Emmy Awards 2025: vincitori e sconfitti

Gli Emmy Awards si sono tenuti ieri notte, e stamani siamo qui pronti a fornirvi…

4 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Demon Slayer: Il Castello dell’Infinito – Recensione tra spettacolo ed emozioni

Dopo tanta attesa e con l’hype alle stelle, il primo capitolo di "Demon Slayer: Il…

1 giorno fa