Gaming

PlayStation Plus: Digital Foundry analizza la retrocompatibilità ai titoli PS1

Con il lancio del nuovo PlayStation Plus in Asia lo scorso 23 maggio, arrivano nuove informazioni su come sarà il nuovo servizio abbonamento di Sony. Digital Foundry ha voluto analizzare il funzionamento della retrocompatibilità per i titoli PS1, PS2 e PSP. Il servizio sembrerebbe buono anche se…

Piccoli problemi per il nuovo PlayStation Plus nella retrocompatibilità

Uno dei punti forti del nuovo PlayStation Plus mostrato da Sony è la possibilità di giocare ai classici delle scorse generazioni con il tier più alto del suo abbonamento. Su circa 700 titoli che saranno presenti nel catalogo del PlayStation Plus Premium, circa 300 saranno infatti giochi PlayStation 1 o 2 o PSP. Sony ha lavorato duramente per creare un’eccellente retrocompatibilità per i suoi classici. E ora che è possibile provare il nuovo Plus in Asia, i ragazzi di Digital Foundry hanno condotto dei test alquanto interessanti.

La prima scoperta è che i titoli PS1 e PS2 disponibili nel PS Plus Premium sarebbero nella loro versione PAL, e cioè quella per il mercato europeo. Questa scelta è alquanto strana perché le versioni PAL dei giochi “vecchi” girano a 50hz, che era lo standard in Europa a quei tempi. Mentre le versioni degli altri mercati consentivano i 60hz. Questa insolita scelta ci porta ad avere un’esperienza con i classici PS1 del PlayStation Plus Premium con una perdita di circa il 17% del frame rate.

 

 

Un altro tassello analizzato da Digital Foundry sono le opzioni di upscaling. Infatti, i titoli possono venire upscalati fino ad una risoluzione di 1920×1440, per fornire un’esperienza più moderna e piacevole. Digital Foundry afferma che questa funzione va abbastanza bene, però talvolta crea qualche artefatto grafico e instabilità. Anche l’emulazione dei giochi PSP funziona bene ma con aggiustamenti da fare per gli elementi 2d.

Insomma, Sony sembra abbia svolto un ottimo lavoro tecnico con alcune cose però ancora da limare. Probabilmente era qualcosa di consapevole da parte della compagnia giapponese che ha per questo lanciato il nuovo PlayStation Plus a scaglioni, forse per testare e sistemare tutte le cose prima del lancio globale che ricordiamo avverrà il 23 giugno per l’Italia. Per altre informazioni continua a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna. 

Potrebbe interessarti anche:

William Tinella

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Hazbin Hotel: le prime ipotesi sulle tempistiche di stagione 3 e 4

Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…

4 ore fa
  • Gaming

Ecco Zoopunk: un action adventure ambientato nell’universo di F.I.S.T.

TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…

4 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Train Dreams, la recensione: uno dei migliori film del 2025!

Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…

7 ore fa
  • Cinema & Serie TV

La Mummia 4: parla Brendan Fraser

Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…

9 ore fa
  • Cinema & Serie TV

HBO rinnova A Knight of the Seven Kingdoms e House of the Dragon

Il mondo del Trono di Spade ha ancora tanto da raccontare. A confermarlo è HBO,…

9 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Harry Potter: cominciano i lavori sulla seconda stagione

HBO ha confermato che il lavoro sulla prima stagione di Harry Potter era solo l'inizio.…

10 ore fa