PlayStation 5, ultima console di casa Sony, da quando è stata lanciata sul mercato ha riscosso un successo planetario, nonostante alcuni problemi relativi alle scorte causati dalla crisi dei semiconduttori. Mentre moltissimi utenti stanno ancora cercando di ottenere la tanto agognata PS5, la compagnia ha lanciato un interessante update ricco di novità.
Nelle ultime ore, tramite un comunicato ufficiale, Sony ha annunciato il lancio di un nuovo update di sistema per PlayStation 5. In questo nuovo aggiornamento del firmware, oltre a tutta una serie di migliorie al sistema operativo, è stata introdotta una nuova funzionalità che era molto attesa dalla community: l’arrivo di Discord. Per chi non lo sapesse Discord è una delle piattaforme social più famose nell’ambito videoludico. Permette la comunicazione tra gli utenti sia tramite un sistema di chat testuale e anche tramite l’utilizzo del sistema VoIP (Voice over IP) per la chat vocale. Ovviamente le novità non si fermano alla mera introduzione della chat vocale di Discord, poiché, potrete anche avere a disposizione delle nuove funzionalità:
Invece dal punto di vista delle migliorie generali, ci sono diverse novità come l’introduzione del Refresh Rate Variabile per gli schermi da 1440p, il miglioramento della schermata relativa alla raccolta giochi e la possibilità di impostare delle opzioni relative alle preferenze delle vostre sessioni multigiocatore (se il gioco lo supporta). Poi sono state implementate delle migliorie al sistema di trasferimento dati da PS4 a PS5 e anche da PS5 a PS5; infine sono stati apportati dei cambiamenti al lettore schermo e al sistema di aggiornamento del software dei controller DualSense.
La redazione di NCR però, consapevole che non sempre certe innovazioni sono intuitive, vi offre una breve guida per imparare ad utilizzare Discord al meglio. Per prima cosa dovrete collegare il vostro account Discord al vostro profilo e per farlo basta che seguiate lo step che trovate qui di seguito.
Una volta che avrete collegato gli account, potrete fare diverse cose al suo interno. Ma come si avvia la chat vocale? È semplicissimo, basta seguire questi brevi passaggi:
Ovviamente dovrete utilizzare un microfono collegato al vostro DualSense, per poter interagire con gli altri membri della chat. Anche oggi siamo arrivati alla fine di questo articolo e di questa breve guida. E voi cosa ne pensate dell’implementazione di Discord? Fatecelo sapere con un commento tramite le nostre pagine social. Se volete rimanere sempre aggiornati su queste e altre notizie dal mondo del gaming, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna.
Potrebbero interessarvi anche:
Uno dei temi più discussi già prima della presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2 riguarda…
Ci sono personaggi storici che hanno risvegliato attorno a loro l'interesse di tantissimi studiosi e…
I fan di Titanfall potrebbero presto avere un nuovo motivo per sperare: secondo un recente…
Dopo una pausa di sei mesi che per i fan deve essere sembrata interminabile, l'anime…
Dopo oltre due anni di assenza, South Park è pronto a tornare con la sua…
Nuovo episodio di "Daredevil: Rinascita", siamo al settimo. Una puntata davvero particolare, in cui molte…