Gaming

PlayStation 5: l’ultimo aggiornamento contrasta un dispositivo per i cheat

Da sempre gli strumenti per i cheat sono una piaga per tutti i giocatori in multiplayer, sia su console che su PC. Se nei giochi single-player non danneggia nessuno, questi sistemi creano un vantaggio enorme nei titoli multiplayer, specialmente negli sparatutto. Ebbene, con l’ultimo aggiornamento di sistema di PlayStation 5 i dispositivi Cronus Zen, dediti proprio a questo scopo, sono diventati inutilizzabili.

PlayStation 5 dice addio ai dispositivi Cronus Zen?

La segnalazione è arrivata da MP1ST, che ha raccolto le parole di molti utenti che hanno affermato che i dispositivi Cronus Zen hanno smesso di funzionare dopo l’ultimo aggiornamento di PlayStation 5. Si tratta, di fatto, di una periferica non ufficiale che permette di usare qualsiasi controller su qualsiasi console. È possibile, per esempio, usare mouse e tastiera su PlayStation 5 o di impostare delle macro. Come detto si tratta di dispositivi che garantiscono un netto vantaggio nei titoli multiplayer, e per questo sono considerati dei cheat.

A quanto pare però i problemi con i dispositivi si verificano esclusivamente sui titoli con una versione nativa per PlayStation 5, con quelli in retrocompatibilità da PS4 che dunque continuano a funzionare. La questione comunque è stata affrontata anche dagli sviluppatori del Cronus Zen, che sui propri forum ufficiali hanno confermato i malfunzionamenti, affermando di essere già al lavoro su una soluzione. Tuttavia, non sanno quanto ci metteranno a trovarla: “potrebbero essere 24 ore, 24 giorni o 24 mesi”.

“Siamo a conoscenza di un problema con Zen e la PS5. Da questa mattina (24 gennaio), la console chiede a tutti di aggiornare e, se lo si fa, Zen non si connette più alla PS5. Tuttavia, questo aggiornamento NON è obbligatorio! Basta ignorarlo e tutto dovrebbe continuare a funzionare con lo Zen come previsto. Nota: l’aggiornamento avverrà anche in modalità di riposo, quindi è necessario scollegare la PS5 da internet, saltare l’aggiornamento e ricollegarla di nuovo”.

“Al momento non esiste una tabella di marcia per la risoluzione del problema, quindi non offendetevi se vi viene chiesto di controllare questo avviso quando chiedete una tempistica precisa. Potrebbero essere 24 ore, 24 giorni, 24 mesi, non lo sapremo finché non avremo approfondito la questione”.

Al momento comunque non sappiamo se Sony abbia volontariamente deciso di contrastare l’utilizzo dei cheat su PS5 o se si è trattato solamente di una coincidenza. Intanto però diteci: cosa ne pensate della questione? Fatecelo sapere sulla nostra pagina Instagram! E non dimenticate di continuare a seguirci qui sulle pagine di Nasce, Cresce, Respawna per rimanere sempre aggiornati su tutto il mondo del gaming. Se l’articolo vi è piaciuto, leggete anche:

Riccardo Rizzo

Articoli Recenti

  • Gaming

Top 6 NCR: i migliori free-to-play!

I free-to-play sono quei giochi gratuiti che puoi scaricare e iniziare a giocare subito, senza…

2 ore fa
  • Attualità

Milano, 17enne salva grazie al segnale anti-violenza

A Milano una ragazza di 17 anni è riuscita a salvarsi da abusi grazie al…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 film di Robert De Niro

Robert De Niro è per molti uno dei migliori attori in circolazione. Con una lunghissima…

2 giorni fa
  • Attualità

Francia, ritrovati quattro cadaveri nella Senna: arrestato un 24enne

Quattro cadaveri sono stati ritrovati nelle acque della Senna, nei pressi di Parigi, in circostanze…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

3 giorni fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

4 giorni fa