Attualità

Pioggia di stelle cadenti in arrivo? Dove e quando vederla

A fine maggio è previsto uno spettacolo astronomico da non perdere. Nella notte tra il 30 e il 31 maggio, infatti, potrebbe verificarsi una pioggia di stelle cadenti senza precedenti, le Tau Herculids: figlie di una cometa più grande, che ha iniziato a sgretolarsi nel 1995.

Pioggia di meteoriti, dove si vedranno le stelle cadenti

Secondo quanto riportato da Rainews, per gli appassionati di astronomia c’è un appuntamento molto importante da tenere a mente. A fine maggio, precisamente nella notte tra il 30 e il 31, è prevista una pioggia di stelle cadenti come non si era mai vista. La pioggia di meteore era stata prevista diversi anni fa, quando, nel lontano 1995, la cometa madre ha iniziato a frammentarsi in tanti piccoli pezzi.

Le Tau Herculids, sono delle piccole meteore, frammenti di una cometa più grande, la cometa SW3, che a quanto pare si sta ancora sgretolando. Secondo Bill Cooke, dirigente del Meteoroid Environment Office della NASA, però: “Questo sarà un evento da tutto o niente. Se i detriti di SW3 stessero viaggiando a più di 354 km/h quando si sono separati dalla cometa, potremmo vedere una bella pioggia di meteore. Se i detriti avessero velocità di espulsione più lente invece, nulla raggiungerà la Terra e non ci saranno meteore da questa cometa”.

Si tratta, quindi, di un evento molto raro e che forse non si concretizzerà nemmeno. Ma comunque, l’American Meteor Society ha comunicato che il momento ideale per volgere gli occhi al cielo sperando di poter assistere a questo spettacolo è lunedì 30 maggio tra le 21.45 e le 22.17. L’evento, però, non potrà essere visto in tutti gli Stati del mondo a causa della luminosità del cielo in cui ci troviamo. I fortunati si troverebbero, infatti, in Canada sudorientale, Stati Uniti e Messico. Questa è l’area che si troverà nelle condizioni migliori al momento del loro passaggio. Non ci resta, quindi, che attendere e sperare.

 

Stella cadente (@Shutterstock)

SW3, come sono nate le Tau Herculids

Le meteore Tau Herculids, come già detto, sono nate dall’erosione di una grande cometa, la cometa 73P/Schwassmann-Wachmann 3 (SW3). Il nome ovviamente deriva dai suoi scopritori, i due astronomi tedeschi Arnold Schwassmann e Arno Arthur Wachmann, che l’avevano individuata, per la prima volta, nel 1930 dall’osservatorio di Amburgo.

La SW3, essendo già una cometa molto debole, risultava difficile da individuare nel tempo. Ma il lavoro di individuazione dei sue astrologi è stato reso ancora più complicato da alcuni errori di calcolo derivanti dalla grande vicinanza della cometa stessa con Giove. Il grande pianeta, infatti, con la sua forza di gravità, ne ha modificato l’orbita rendendo vani i calcoli dei due scienziati, fino al 1995 quando è stata di nuovo avvistata.

In quest’ultimo avvistamento, gli astronomi si resero conto che SW3 aveva acquistato molta più luminosità rispetto al passato, risultando circa 600 volte più luminosa e passando, così, dall’essere una debole macchia ad essere visibile addirittura ad occhio nudo. Dopo ulteriori indagini, i due astronomi si resero conto che la cometa si era sgretolata in diversi pezzi, fino ad arrivare nel 2006, quando è arrivata a frammentarsi in quasi 70 pezzi e da allora, fino ad oggi, non si è più fermata. È grazie a questo continuo sgretolarsi che forse, fortunatamente, molti di noi potranno assistere ad uno degli eventi astronomici più belli ed interessanti degli ultimi anni.

Per essere aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo segui Nasce, Cresce, Ignora

Potrebbe interessarti anche:

Antonio Stiuso

Articoli Recenti

  • Gaming

Minecraft: misteriosi messaggi di Mojang, novità in arrivo?

Sembra che Mojang stia preparando qualcosa di grosso per Minecraft. Negli ultimi giorni, l’account ufficiale…

28 minuti fa
  • Gaming

The Elder Scrolls 6: novità importanti in arrivo?

Sono passati ormai 7 anni dal primo trailer di The Elder Scrolls 6, e di…

4 ore fa
  • Attualità

Firenze: 14enne tenta di accoltellare un poliziotto

Una ragazzina italiana ha tentato di accoltellare un agente di polizia sferrando prima un colpo…

4 ore fa
  • Gaming

Elden Ring per Switch 2, in arrivo conferme sulla data di uscita?

La versione per Nintendo Switch 2 di Elden Ring potrebbe avere presto una data di…

4 ore fa
  • Gaming

Call of Duty: Black Ops 7 è pensato per i fan di Black Ops 2, secondo Treyarch

Treyarch, attraverso un suo rappresentante, ci ha lasciato una piccolissima anticipazione su Call of Duty:…

4 ore fa
  • Sport

Giovanni Leoni, il gioiellino della Serie A: perché tutti lo vogliono?

18 anni e tanta personalità da vendere, questa è la breve presentazione del giovane difensore…

4 ore fa