Attualità

Pillola anti-Covid in Italia, disponibile da gennaio

Presto la pillola contro il Covid sarà disponibile anche in Italia. Ad annunciarlo è Guido Rasi, consulente del commissario straordinario per l’emergenza coronavirus, Francesco Paolo Figliuolo. L’Ema, infatti, ha approvato il farmaco e probabilmente da gennaio arriverà in Italia. La pillola, che si chiama Paxlovid ed è prodotta dalla Pfizer, sembra più efficace rispetto al Molnupiravir, prodotto dall’azienda farmaceutica MSD (Merck).

Le ricerche sulla pillola

L’Ema ha condotto i suoi studi sul farmaco basandosi su pazienti non ospedalizzati e non vaccinati che presentavano una malattia sintomatica. Grazie alla pillola si riduce il rischio di ricovero e di morte se il trattamento è iniziato da almeno 5 giorni dai primi sintomi. Solo 6 pazienti, su 607 che hanno assunto il Paxlovid, sono stati ricoverati in ospedale entro 28 giorni dall’inizio del trattamento. Peggio invece è andata a chi ha ricevuto un placebo, cioè un finto trattamento. Ben 41 persone su 612 infatti hanno avuto bisogno di un ricovero ospedaliero. Nessuna delle persone curate con il farmaco è morta, mentre del gruppo del placebo sono deceduti 10 pazienti. Per completare gli studi l’Ema ha riportato gli effetti collaterali del trattamento con la pillola, quelli più comuni sono diarrea, vomito e disturbo del gusto (disgeusia).

L’Agenzia europea per i medicinali ha anche spiegato le controindicazioni del Paxlovid, presenti nel bugiardino del farmaco. La pillola non deve essere utilizzata da pazienti con funzionalità renale o epatica gravemente ridotta, inoltre è fortemente sconsigliata durante la gravidanza (gli studi in laboratorio spiegano che il farmaco può avere un impatto sulla crescita del feto).

“Presto per parlare di farmaco anti-Covid”

Guido Rasi ha voluto specificare :”Ci auguriamo ed è auspicabile che arrivi e probabilmente arriverà ma dobbiamo fare una riflessione. Parliamo di cure e per poterle fare devi prenderti il Covid. Io preferisco non prenderlo e oggi l’unica arma che abbiamo è il vaccino“. Anche il consulente del ministro della Salute Walter Ricciardi, parlando ad Adnkronos, ci è andato molto cauto. “Non bisogna correre troppo. La strategia principale da tenere è quella delle vaccinazioni e delle precauzioni che ormai conosciamo“. Per ora quindi priorità al vaccino come un’unica certezza contro il coronavirus.

Per altre news di ogni genere seguici su NCI!

di Davide Gerace

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

Natale, 1,7 milioni di italiani ha già fatto l’albero!

Nessuna fretta e nessuna pressione, ma a Natale mancano solo 63 giorni! Nelle case di…

7 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Star Wars: un aereo con uno striscione sorvola i Disney Studios

Adam Driver, qualche giorno fa, ha svelato a sorpresa che c'era un'idea per un film…

8 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Johnny Depp interpreterà Ebenezer Scrooge

Ti West dirigerà un nuovo adattamento di A Christmas Carol, di Charles Dickens. Il film…

9 ore fa
  • Attualità

Sparatoria fra polizia ed esercito tedesco: un incidente di comunicazione

Accade il pomeriggio del 22 ottobre, quando un fraintendimento riguardante l'esercitazione "Marshal Power" ha portato…

24 ore fa
  • Gaming

The Sinking City 2 è stato posticipato al 2026

Frogwares ha bisogno di prendersi più tempo per il suo The Sinking City 2. Lo…

2 giorni fa
  • Gaming

PlayStation 6 potrebbe costare molto meno rispetto alla prossima Xbox, secondo un leaker

Secondo le ultime indiscrezioni, la futura PlayStation 6 potrebbe arrivare sul mercato a un prezzo…

2 giorni fa