Philip K. Dick, l’autore di opere che sono poi state trasposte in film eccezionali come “Blade Runner” e “Total Recall”, così come nella serie “The Man in the High Castle”, pare stia per avere un biopic dedicato alla sua vita. Jon Shestack, secondo quanto riportato da The Hollywood Reporter, starebbe producendo “Only Appearly Real”, basato in parte su una biografia scritta da Paul Williams, l’ex esecutore letterario dell’eredità di Dick e amico dell’autore.
Philip K. Dick, morto all’età di 53 anni nel 1982, è diventato un beniamino del pubblico intellettuale della fantascienza grazie ai suoi lavori che esploravano la natura della realtà e della percezione. Nonostante abbia vinto un Hugo Award e sia stato più volte nominato ai Nebula Awards, entrambi importanti riconoscimenti letterari nel mondo della fantascienza e del fantasy, è stato solo dopo la sua morte che il suo apprezzamento e la sua popolarità sono aumentati esponenzialmente; difatti, è quasi riuscito ad entrare nel mainstream, grazie agli adattamenti hollywoodiani delle sue opere.
La sua stessa vita era sconvolgente quanto il suo lavoro; queste le parole di Shestack a riguardo:
“La sua vita era surreale come i suoi libri. Era una persona di alto livello e non sai mai, anche quando leggi i suoi diari, cosa è reale e cosa non lo è”.
“Only Appearly Real” è incentrato su un’irruzione in casa di Philip K. Dick probabilmente avvenuta nei primi anni ’70. Durante il suo quarto divorzio, l’autore cercava di rinunciare alle anfetamine, combatteva contro il blocco dello scrittore e inoltre, è possibile che il Governo degli Stati Uniti lo spiasse; in questo periodo, pare che dei malviventi siano entrati in casa sua e abbiano violato la cassaforte e rubato i suoi manoscritti. Anche se, potrebbe semplicemente trattarsi di un’immaginazione dello scrittore…
Che cosa ne pensate di questo progetto? Siete dei fan di Philip K. Dick? Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.
Potreste dare un’occhiata anche a questi articoli:
La prima stagione di The Last of Us ha segnato il mondo delle serie tv,…
Nintendo ha dato una fondamentale delucidazione in merito all'uso del Tasto C, introdotto con la…
Da tempo circolano voci sul ritorno di uno dei capitoli più amati della saga di…
Negli ultimi anni, il grande schermo ha accolto sempre più adattamenti tratti da videogiochi. Una…
Yorgos Lanthimos torna a far parlare di sé, e nello specifico del suo prossimo film,…
Una nuova tecnologia sviluppata dalla Northwestern University potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla stimolazione cardiaca temporanea,…