Attualità

Pfizer venderà i farmaci ai Paesi più poveri senza profitto

Saranno cinquecento medicinali diversi quelli messi a disposizione per oltre 1 miliardo di persone ad un prezzo minimo e senza profitto. L’iniziativa parte dal programma “An Accord for a Healthier World“, annunciata in occasione del World Economic Forum di Davos tenuto ieri.

Pfizer, da colosso della farmaceutica ad organizzazione no-profit?

Il produttore farmaceutico Pfizer offrirà tutto il suo portafoglio di farmaci, senza guadagnarci, a 45 Paesi a basso reddito nel mondo. Il programma An Accord for a Healthier World” mira ad aumentare l’accesso a trattamenti innovativi in alcuni dei Paesi più poveri del mondo; proprio a questo scopo, Pfizer offrirà un totale di 500 prodotti.

Il colosso dell’industria farmaceutica aveva lanciato questo piano lo scorso maggio, rendendo però disponibili soltanto 23 dei propri farmaci brevettati, tra cui l’antivirale contro il Covid-19 (Paxlovid) e il medicinale per il trattamento contro il cancro al seno (Ibrance); ora questo piano si estenderà a tutti i farmaci della casa farmaceutica, anche quelli senza brevetto.

Ospedale (@Shutterstock)

Un mondo più sano

Secondo quanto riporta Reuters, come abbiamo già detto, i farmaci disponibili saranno 500 e potranno usufruirne oltre 1 miliardo di quelle persone che altrimenti non avrebbero potuto accedervi e che popolano i Paesi più poveri come Afghanistan, Haiti, Corea del Nord, Kirghizistan, Cambogia, Eritrea, Ruanda, Uganda e Senegal.

Dalle prime stime di Pfizer, soltanto i medicinali chemioterapici permetteranno di curare un potenziale di quasi un milione di casi di tumore che altrimenti non potrebbero essere curati. Il piano prevede anche un’ingente dotazione di antibiotici che aiuterà a prevenire circa un milione e mezzo di morti dovute alle infezioni batteriche negli ospedali.

L’annuncio del colosso statunitense segna indubbiamente una svolta storica nel campo della farmaceutica; svolta che avviene dopo un periodo nel quale l’industria del settore era spesso sotto i riflettori a causa proprio dei vaccini sviluppati contro il Covid-19 e dei loro prezzi forse troppo “pompati”. Che sia un tentativo di redenzione o vera generosità poco importa, questi gesti di filantropia non possono fare altro che bene al mondo intero.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo segui Nasce, Cresce, Ignora

Potrebbe interessarti anche:

Antonio Stiuso

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Nintendo al cinema: arriva anche un film su Donkey Kong?

La Nintendo sembrerebbe intenzionata a puntare sul cinema, oltre che sulle console. L'universo cinematografico di…

18 minuti fa
  • Gaming

PlayStation Plus: un grande titolo in arrivo è stato (forse) svelato

Uno dei prossimi titoli in arrivo sul catalogo PlayStation Plus Extra e Premium sembra essere…

1 ora fa
  • Gaming

The Witcher Stagione 4: Geralt di Liam Hemsworth si mostra nel nuovo trailer ufficiale!

Netflix ha appena pubblicato il nuovo trailer ufficiale di The Witcher: Stagione 4! Nel video,…

16 ore fa
  • Attualità

Dalla gioia al panico: laurea si trasforma in aggressione

Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…

2 giorni fa
  • Attualità

Il chip che traduce i pensieri: una rivoluzione neuroscientifica

Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…

2 giorni fa
  • Attualità

Cerco giocatori di briscola per mia madre: l’appello che commuove il web

Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…

2 giorni fa