Cantiere edile (@Shutterstock)
È morto un operaio travolto e schiacciato dal terreno mentre scavava per l’installazione di una tubazione in zona Valfabbrica (PG). Aveva poco meno di 50 anni.
Come riportato dall’Ansa, l’ennesimo episodio tragico sul posto di lavoro è avvenuto a Valfabbrica (Perugia). Un uomo è morto a causa del peso del terreno mentre stava lavorando ad uno scavo per l’installazione di alcune tubazioni. Le indagini della polizia sono attualmente in corso. L’uomo, italiano, era dipendente di un’azienda che aveva accettato di eseguire il lavoro, che a quanto pare riguardava la sistemazione di un sistema fognario. Tuttavia, il terreno circostante allo scavo ha ceduto, per ragioni ancora sconosciute, travolgendo l’uomo. L’operaio è stato estratto dai colleghi, tuttavia è stato impossibile salvargli la vita.
Secondo i dati forniti da Osservatorio Sicurezza sul Lavoro e Ambiente Vega Engineering di Mestre, questi sono i numeri assoluti di morti e infortuni sul lavoro in Italia da gennaio a novembre 2023.
Sono state 968 le vittime in Italia, di cui 745 durante il lavoro (+3,2% rispetto a novembre 2022) e 223 in itinere (-21,5% rispetto a novembre 2022). La Lombardia continua ad avere il maggior numero di vittime sul lavoro (123). Seguono: Campania (70), Veneto (69), Emilia Romagna (64), Piemonte (60), Puglia (57), Lazio (54), Sicilia (47), Toscana (31), Abruzzo (29) , Umbria (21), Calabria (20), Marche (19), Friuli Venezia Giulia (18), Liguria (17), Sardegna (16), Trentino Alto Adige (14), Basilicata (10), e Valle d’Aosta (1).
Nei primi 11 mesi del 2023, il settore delle Costruzioni ha registrato il maggior numero di morti sul lavoro: 139. Segue il settore dei Trasporti e Magazzinaggio (97), il settore delle Attività di manifattura (96), e il settore del Commercio (61).
La fascia demografica maggiormente colpita dagli infortuni mortali sul lavoro è quella compresa tra i 55 ed i 64 anni (272 su un totale di 745).
Inoltre sono state 47 le donne decedute mentre erano a lavoro da gennaio a novembre del 2023, mentre 28 sono morte in itinere, cioè durante il tragitto casa-lavoro.
Per altri articoli del genere continua a leggere su Nasce,Cresce,Ignora.
Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…
Il live action di Rapunzel potrebbe non arrivare così presto come previsto. Secondo quanto riportato…
Nintendo ha recentemente presentato Switch 2, un significativo passo avanti rispetto alla precedente console. Tuttavia,…
Uno dei temi più discussi già prima della presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2 riguarda…
Ci sono personaggi storici che hanno risvegliato attorno a loro l'interesse di tantissimi studiosi e…
I fan di Titanfall potrebbero presto avere un nuovo motivo per sperare: secondo un recente…