La festa di Ognissanti si celebra tutti gli anni il 1 novembre. Ma perché in questa particolare data e cosa c’è alla sua origine? Scopriamo insieme da dove nasce questa festa della tradizione cristiana!
Il giorno in questione, noto anche come “Tutti i santi” è una festa religiosa che, come viene raccontato dal nome stesso, celebra tutti i santi della tradizione religiosa cristiana. Come riportato anche da Focus Junior a decidere che in questa data fossero celebrati tutti i santi è stato per primo Papa Gregiorio IV nel 835. Quest’ultimo scelse questa come data per ricordare i santi apostoli e tutti i santi, martiri e confessori. Dopodiché, nel 1475 Ognissanti divenne festa obbligatoria per tutta la cristianità per volere di Sisto IV.
La scelta di questa particolare data non è casuale, tutt’altro. Come spesso accadde nella storia della Chiesa la religione cristiana prese spunto dai riti pagani già esistenti per fissare le date di alcune importanti ricorrenze. Infatti il primo novembre era molto probabile che si festeggiassero già dei riti pagani per accogliere l’arrivo dell’inverno. Ad esempio tra i Celti era tradizione che i giorni fra ottobre e novembre fossero ritenuti quelli di maggior contatto tra il mondo dei vivi e quello del morti. Ecco perché il 2 novembre si ricordano i defunti. Così come da queste tradizioni antiche deriva oggi anche la festa di Halloween, nella tradizione anglosassone, il cui termine deriva proprio dall’unione delle parole “All” (tutti) “Hallow” (santi) “Eve” (vigilia) ossia: “la vigilia di tutti santi!“.
Per rimanere sempre aggiornati su tutte le notizie dal mondo, continuate a seguire Nasce, Cresce, Ignora!
Potrebbero interessarvi anche:
A partire dal prossimo 12 di novembre in Italia sarà impossibile accedere a 48 siti…
Una richiesta di brevetto presentata da Nintendo è stata respinta dall'ufficio brevetti giapponese. Il brevetto…
Hideo Kojima stesso ha riferito non aver mai ricevuto un proposta diretta per un gioco…
A soli 9 anni un bambino in Brasile ha colpito fatalmente la mamma con un…
I paleontologi del sito di Quebrada Santo Domingo hanno portato alla luce qualche settimana fa…
All'ospedale Sant'Andrea di Roma è stato effettuato il primo trapianto al mondo di arteria polmonare…