Attualità

Per Libero, “Giorgia Meloni è l’uomo dell’anno”: solo una provocazione?

Avete letto bene: il nuovo titolo della prima pagina del quotidiano “Libero” indica, come “uomo dell’anno“, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Come ovvio che sia, il titolo ha fatto sorgere diversi dubbi, e numerose sono le critiche imperversate.

Il direttore editoriale di Libero, Mario Sechi, già portavoce della presidente del Consiglio, a seguito delle critiche, ha così spiegato la scelta:

“Ha cancellato la guerra dei sessi, vincendola, pensando differente, essendo divergente, superando la boria dei maschi e lo sconfittismo delle femmine. Non ha rotto il tetto di cristallo, l’ha dissolto”. 

“Giorgia Meloni ha proiettato gli avversari in una dimensione di eterno rosicamento, schiumano che è fascista, leader del patriarcato, femmina ma non femminista. Quante chiacchiere, il problema è risolto: Giorgia Meloni è uomo dell’anno”.

Le critiche sociali dopo “l’elezione” della Meloni a “uomo dell’anno”

Come detto, diversissime sono le critiche tramite social, soprattutto perché, con la nomina di Giorgia Meloni a Presidente del Consiglio, il quotidiano Libero aveva dedicato una prima pagina di colore “rosa“, per evidenziare il fatto che fosse la prima donna nella storia italiana a ricoprire la carica di Presidente del Consiglio.

 

 

Non solo critiche social, bensì anche televisive: Elly Schlein, in una puntata di Tagadà, ha affermato:

“Perché non utilizzare il nostro vocabolario e la nostra splendida lingua per segnare la presenza delle donne nel ruolo che hanno nelle istituzioni, nella società e nella storia? Questa è una resa ed è grave che arrivi da parte della presidente del Consiglio questo tipo di approccio: questo governo ogni giorno fa scelte contro le donne, nonostante sia guidato dalla prima presidente del Consiglio donna”.

Accanto a questa, sempre da parte di esponenti del PD, troviamo quella della senatrice Simona Malpezzi, la quale ha paragonato la scelta di “uomo dell’anno”, con quella fatta dal Time, che ha eletto la “persona dell’anno“. A ricoprire questo ruolo, un’altra donna: Taylor Swift.

E tu cosa ne pensi? Credi sia adatta la definizione di “uomo dell’anno”, in particolare rivolta ad una donna come Giorgia Meloni, oppure si potrebbe usare un termine neutro, come ha fatto per esempio il Time, quale “persona”? Faccelo sapere con un commento!

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Se ti è piaciuto questo articolo, potrebbero interessarti anche:

Giorgio Stanga

Articoli Recenti

  • Attualità

Istat: i dati sulla povertà assoluta in Italia

Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Frieren: stop a tempo indeterminato per motivi di salute del creatore

La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…

2 ore fa
  • Gaming

Splinter Cell: Deathwatch, confermata la seconda stagione su Netflix

Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…

2 ore fa
  • Gaming

Saints Row: il creatore del primo capitolo crede nel reboot della serie

Chris Stockman, design director di Saints Row 1, crede nella rinascita del franchise; la chiave…

2 ore fa
  • IgnorantNews

Dipendenze, secondo la scienza esiste la “ludopatia canina”

Che gli esseri umani sviluppino dipendenze di ogni tipo è cosa arcinota. Un interessante studio…

2 ore fa
  • Attualità

Spagna, in un comune vietato adottare gatti neri per Halloween

Il Consiglio comunale di Terrassa in Spagna nella regione orientale della Catalogna ha vietato nelle…

2 ore fa