Gaming

Per giocare al single player di Redfall sarà necessaria… la connessione a internet!

Direttamente dalle FAQ ufficiali di Redfall, si apprende che per giocare al titolo si dovrà essere sempre online. Sebbene il gioco edito da Bethesda abbia sia la modalità single-player che una multiplayer, gli utenti dovranno comunque essere sempre connessi a internet; tanto è bastato per riaccendere le polemiche su un tema ormai non più molto recente, ma che divide i videogiocatori…

Il progetto Redfall: un prodotto promettente, ma…

Lo sparatutto sviluppato da Arkane Studios Austin sta facendo parecchio parlare di sé; infatti, recentemente è stato pubblicato un nuovo trailer che approfondisce la storia e le meccaniche del titolo. In Redfall, il giocatore dovrà lottare contro orde di vampiri che hanno invaso la città, utilizzando le numerose armi messe a disposizione; inoltre, si potrà scegliere se affrontare l’avventura in compagnia oppure in singolo, a seconda dei propri gusti. Insomma, si tratta di un gioco che può offrire ore di divertimento, sia in single-player che in multiplayer. Ciò che non convince la community però è infatti l’obbligo di avere una connessione internet anche per poter giocare una run in solitaria

La scelta di Bethesda che sta facendo discutere

La polemica riprende un problema sorto da quando il multiplayer, sia sincrono che asincrono, è diventato uno standard per i videogiochi. Sebbene la maggior parte dei titoli diano la possibilità di scegliere tra modalità online o offline, Redfall non darà quindi questa possibilità; non è ancora ben chiaro se la scelta riguardi la struttura del gioco o se sia una politica che Blizzard vuole applicare anche ai suoi prossimi titoli. Probabilmente ne sapremo di più nei prossimi mesi, ma è più probabile che si dovrà aspettare l’uscita del gioco, prevista per il 2 maggio 2023.

In ogni caso, il titolo sviluppato da Arkane Studios Austin sembra ben curato e variegato; probabilmente però, affrontato in compagnia può esprimere ancora meglio il proprio potenziale. Dovrebbero essere i giocatori a scegliere, oppure ormai possedere una connessione internet è scontato e necessario per ogni videogiocatore? Fateci sapere cosa ne pensate riguardo l’argomento sulla nostra pagina Instagram, Nasce, Cresce, Respawna.

Per rimanere aggiornati sulle ultime notizie dal mondo dei videogiochi, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna.

Potrebbero interessarvi anche:

Gabriele Alberti

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Sony sta lavorando a un progetto di animazione su Venom?

Dopo la conclusione della trilogia Marvel/Sony con "Venom: The Last Dance", Sony sarebbe al lavoro…

4 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: i possibili villain in The Batman 2

L'universo DC nelle ultime settimane ha fatto parlare di sé. Superman è uscito nelle sale,…

8 ore fa
  • Gaming

GameStop: all’asta la Nintendo Switch 2 rovinata da una spillatrice

La nota catena GameStop ha messo all'asta una Nintendo Switch 2 molto particolare, ovvero quella…

9 ore fa
  • Attualità

Nettuno: 33enne non trova i vestiti e aggredisce i genitori con un martello

La brutale aggressione si è consumata a Nettuno. Dopo aver cenato l'uomo, un 33enne, ha…

9 ore fa
  • Attualità

Furto d’acqua alla Reggia di Caserta: arresto per danno UNESCO

Un imprenditore agricolo di 58 anni è stato arrestato per furto d'acqua alla Reggia di…

9 ore fa
  • Gaming

Dragon Age: The Veilguard è il Gioco dell’Anno ai Gayming Awards 2025

Dragon Age: The Veilguard è stato uno dei più grandi fallimenti degli ultimi anni e…

9 ore fa