Gaming

Per giocare al single player di Redfall sarà necessaria… la connessione a internet!

Direttamente dalle FAQ ufficiali di Redfall, si apprende che per giocare al titolo si dovrà essere sempre online. Sebbene il gioco edito da Bethesda abbia sia la modalità single-player che una multiplayer, gli utenti dovranno comunque essere sempre connessi a internet; tanto è bastato per riaccendere le polemiche su un tema ormai non più molto recente, ma che divide i videogiocatori…

Il progetto Redfall: un prodotto promettente, ma…

Lo sparatutto sviluppato da Arkane Studios Austin sta facendo parecchio parlare di sé; infatti, recentemente è stato pubblicato un nuovo trailer che approfondisce la storia e le meccaniche del titolo. In Redfall, il giocatore dovrà lottare contro orde di vampiri che hanno invaso la città, utilizzando le numerose armi messe a disposizione; inoltre, si potrà scegliere se affrontare l’avventura in compagnia oppure in singolo, a seconda dei propri gusti. Insomma, si tratta di un gioco che può offrire ore di divertimento, sia in single-player che in multiplayer. Ciò che non convince la community però è infatti l’obbligo di avere una connessione internet anche per poter giocare una run in solitaria

La scelta di Bethesda che sta facendo discutere

La polemica riprende un problema sorto da quando il multiplayer, sia sincrono che asincrono, è diventato uno standard per i videogiochi. Sebbene la maggior parte dei titoli diano la possibilità di scegliere tra modalità online o offline, Redfall non darà quindi questa possibilità; non è ancora ben chiaro se la scelta riguardi la struttura del gioco o se sia una politica che Blizzard vuole applicare anche ai suoi prossimi titoli. Probabilmente ne sapremo di più nei prossimi mesi, ma è più probabile che si dovrà aspettare l’uscita del gioco, prevista per il 2 maggio 2023.

In ogni caso, il titolo sviluppato da Arkane Studios Austin sembra ben curato e variegato; probabilmente però, affrontato in compagnia può esprimere ancora meglio il proprio potenziale. Dovrebbero essere i giocatori a scegliere, oppure ormai possedere una connessione internet è scontato e necessario per ogni videogiocatore? Fateci sapere cosa ne pensate riguardo l’argomento sulla nostra pagina Instagram, Nasce, Cresce, Respawna.

Per rimanere aggiornati sulle ultime notizie dal mondo dei videogiochi, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Respawna.

Potrebbero interessarvi anche:

Gabriele Alberti

Articoli Recenti

  • Gaming

Elden Ring su Switch 2 non è ancora pronto per Digital Foundry

Nintendo Switch 2 è il primo hardware Nintendo capace di far girare grandi giochi di…

4 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Arriva su Prime Video il live action di JoJo ambientato a Venezia

Rohan Kishibe at a Confessional, spin-off di Le Bizzarre Avventure di JoJo, arriverà su Prime…

12 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Netflix ottiene i diritti della nuova serie di Matthew McConaughey

Matthew McConaughey e Nic Pizzolatto, rispettivamente primo attore e creatore della serie True Detective, sono…

12 ore fa
  • Gaming

Black Myth: Wukong non avrà nessun DLC, focus totale sul sequel

A qualche giorno dalla pubblicazione di Black Myth: Wukong su Xbox, gli sviluppatori di Game…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Occhi di Gatto: il celebre anime cult torna con una nuova avventura

A 40 anni dal debutto di "Occhi di Gatto", TMS Entertainment annuncia un nuovo progetto…

1 giorno fa
  • Attualità

Da Acchiapparella ai Mondiali in Francia: l’ascesa del Chase Tag

Quello che in Italia è conosciuto come Acchiapparella, o più semplicemente “Ce l’hai”, non è…

1 giorno fa