People Can Fly ha cancellato 2 progetti ai quali era a lavoro, a quanto pare su volontà del publisher. A comunicarlo è stato direttamente il CEO della società, che ha espresso il suo rammarico a riguardo. Inoltre, stando alle sue parole, 1 dei 2 progetti sarebbe stato cancellato anche perché, a seguito di un’analisi, è risultato potenzialmente non proficuo.
Noti maggiormente per Gears of War (2007), Bulletstorm (2011) e Outriders (2021), People Can Fly era a lavoro anche per altri 2 progetti, che però non vedranno mai la luce. Il CEO della società, Sebastian Wojciechowski, ha infatti rilasciato un comunicato, ufficializzando la cancellazione dei progetti Gemini e Bifrost. A ciò sono conseguiti, purtroppo, dei licenziamenti, col fine di gestire le ormai limitate risorse a disposizione del team.
Nel post pubblicato su X possiamo leggere: “La sospensione del progetto Gemini è conseguenza del fatto che l’Editore non ci ha presentato una bozza del successivo contenuto aggiuntivo al Contratto di Pubblicazione, documento che avrebbe dovuto definire i termini e le condizioni per i prossimi traguardi di sviluppo del progetto. A ciò si aggiunge l’assenza di comunicazioni da parte dell’Editore circa la volontà di proseguire o interrompere il progetto Gemini“. Inoltre, il progetto Bifrost è stato cancellato poiché “è emersa l’impossibilità di garantire le risorse organizzative e i fondi necessari per continuare la produzione e il rilascio del progetto”.
L’editore in questione è Square Enix, con la quale People Can Fly era in contatto già da un po’. Dalle parole del CEO sembrerebbe però che i rapporti non siano rimasti troppo positivi, portando quindi a questa triste conclusione. Nello stesso comunicato possiamo anche leggere che ci sarà “un’importante riorganizzazione dello studio e a una riduzione significativa dei nostri team“. L’elenco di software house che hanno dovuto ricorrere a questo tipo di soluzione continua quindi ad aumentare incessantemente. Ovviamente speriamo che PCF riesca a non scartare completamente le proprie idee, magari riuscendo a trovare un compromesso con SE o un altro publisher.
Secondo voi cosa ne sarà di tutto ciò di creato per questi 2 progetti? E la cancellazione è davvero la migliore soluzione? Fatecelo sapere su Nasce, Cresce, Respawna e continuate a seguirci per altre notizie dal mondo del gaming!
Le ultime news videoludiche:
Nintendo ha mosso una nuova accusa contro Palworld, il titolo survival open-world reo di presentare…
Che il ritorno di Hugh Jackman nei panni di Wolverine in Deadpool & Wolverine sia…
Paramount+ ha annunciato la produzione di Nola King, primo spin-off della serie di successo Tulsa…
La nuova stagione di uno degli anime shonen più amati, My Hero Academia, è in…
I fan della serie DC "The Penguin" cominciano a domandarsi se ci sarà una seconda…
Stando alle ultime notizie pare che Virtuos, il team di sviluppo dietro a The Elder…