Attualità

Passaporti più potenti: classifica 2024, Italia al primo posto

Con “passaporti più potenti” si intendono quei documenti di viaggio che permettono di accedere al maggior numero di nazioni del mondo senza essere in possesso del visto. L’Italia, nella classifica 2024, occupa il primo posto, insieme ad altri cinque paesi.

Henley Passport Index: il valore dei passaporti del mondo

Ogni trimestre la società di consulenza Henley & Partners pubblica il nuovo indice di riferimento per la potenza dei passaporti, l’Henley Passport Index. Questa è infatti una misura fondamentale per capire quali passaporti permettano di non dover affrontare le onerose spese relative ai visti per entrare in alcune nazioni del mondo.

Nell’indice appena pubblicato relativo al 2024, emerge una notizia decisamente interessante: l’Italia, insieme a Francia, Germania, Giappone, Singapore e Spagna, detiene infatti il primo posto. Effettivamente, come riportato da Sky tg24, secondo i dati dell’International Air Transport Association (IATA), questi sei paesi permettono l’accesso senza visto verso 194 destinazioni del mondo, su un totale di 227.

Questo è sicuramente un risultato notevole per l’Italia e per gli altri paesi europei arrivati primi in classifica, poiché negli ultimi cinque anni erano stati sempre il Giappone e Singapore ad occupare questa posizione. I due paesi asiatici quindi permangono in tale posizione, ma questa volta affiancati da altri quattro paesi europei.

Quali paesi occupano le altre posizioni del podio

Ad occupare la seconda posizione della classifica, ci sono Svezia, Finlandia e Corea del Sud, con un totale di 193 destinazioni accessibili senza visto. Il gradino più basso del podio è infine occupato da Austria, Danimarca, Irlanda e Paesi Bassi, che danno accesso a 192 destinazioni.

Proseguendo, troviamo al quarto posto Belgio, Lussemburgo, Norvegia, Portogallo e Regno Unito, mentre il quinto posto è occupato da Grecia, Malta e Svizzera.

Al sesto posto arrivano Australia, Nuova Zelanda, Polonia e Repubblica Ceca, mentre il settimo ospita Canada, Stati Uniti e Ungheria, con un totale di 188 destinazioni raggiungibili senza visto.

Se vuoi rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo, continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!

Potrebbero anche interessarti:

laraguidobono

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

5 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

5 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

5 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

6 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

6 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

7 ore fa