Attualità

Parkinson, scoperta una mutazione genetica associata alla malattia

Una nuova scoperta circa le mutazioni genetiche associate al Parkinson contribuisce a migliorare sempre di più le nostre conoscenze in quest’ambito e a raggiungere una comprensione maggiore dei fattori scatenanti di questa e altre patologie. Ecco lo studio, a cui hanno collaborato anche diversi italiani, che sarà fondamentale per la prevenzione.

Parkinson e mutazioni genetiche

Da tempo gli esperti cercano di individuare una correlazione tra mutazione genetiche e l’insorgere del Parkinson anche in età avanzata. Secondo i risultati di uno studio che ha visto la collaborazione del Centro Medico dell’Università di Utrecht, nei Paesi Bassi, della Scuola di Medicina dell’Università dell’Indiana e di istituti italiani come Humanitas ed Università di Milano, ci potrebbero essere evidenze a sostegno di una correlazione genetica.

Il gene Rab32 nell’0,7% dei pazienti sarebbe interessato e mutato dal Parkinson, portando ad un aumento dell’attività di una particolare proteina coinvolta nel processo neurodegenerativo.

Il lavoro è partito sequenziando il Dna di 2mila pazienti affetti dal morbo e confrontandolo con 70mila individui sani, facendo emergere la mutazione del gene Rab32. “Questo studio rappresenta un passo avanti significativo nella comprensione della malattia di Parkinson”, ha commentato Nicola Ticozzi di Istituto Auxologico Italiano e Università di Milano, tra gli autori dello studio come riporta ANSA.

Questa scoperta ha e avrà implicazioni di rilevanza assoluta in ambito medico, per migliorare la vita dei pazienti. Scoprire una mutazione genetica associata può migliorare la capacità diagnostica anche in stadi precoci permettendo interventi preventivi ed anche lo sviluppo di farmaci più efficienti.

Ti potrebbero interessare anche:

Enrico Tiberio Romano

Articoli Recenti

  • Gaming

Leggende Pokémon: Z-A: una mega evoluzione ha scatenato il web

Manca pochissimo alla pubblicazione di Leggende Pokémon: Z-A su Nintendo Switch e Nintendo Switch 2…

2 minuti fa
  • Gaming

Power of Play 2025: i videogiochi fanno bene a tutti!

La Entertainment Software Association (ESA) ha pubblicato uno studio su videogiochi, videogiocatori di tutto il…

22 ore fa
  • Gaming

PS6: periodo di produzione già fissato secondo un leaker

Sony avrebbe già deciso in che periodo dare inizio alla produzione della sua prossima console:…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

F1: ecco quando arriverà il film in streaming

I fan della Formula 1 dovranno aspettare ancora un po' prima di poter vedere (o…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Stranger Things 5: ecco la durata dei primi episodi

Stranger Things sta per tornare con la quinta e ultima stagione. Molte cose sono state…

1 giorno fa
  • Attualità

Attrazione: eccola spiegata dalla scienza

Che l'attrazione, e quindi la bellezza, fossero soggettive è da sempre cosa nota. Un studio…

2 giorni fa