Parco acquatico (@Shutterstock)
I NAS (Nuclei Antisofisticazioni e Sanità) dell’Arma dei Carabinieri tra luglio e agosto hanno ispezionato 288 strutture, tra parchi acquatici e piscine utilizzate a scopo ricreativo. Ciò che è emerso dalle indagini ha fatto rabbrividire non poche persone.
Rai News ha spiegato che su 288 strutture ispezionate, 83 sono risultate irregolari (il 28%). I NAS hanno disposto la chiusura immediata di ben 10 impianti e aree ricreative acquatiche risultati abusivi e con “gravi criticità ritenute incompatibili con la prosecuzione dell’attività ludica e con la frequentazione degli utenti”. Nelle province di Messina, Viterbo e Latina, i controlli hanno rilevato in almeno 4 strutture “alti contenuti di coliformi fecali e cariche batteriche, tali da rendere l’acqua pericolosa per la salute umana a causa di potenziale rischio di tossinfezioni”. Infatti, i Carabinieri hanno scoperto che spesso l’acqua usata per le piscine proveniva da pozzi artesiani e senza mai effettuare le periodiche verifiche di potabilità previste dalla legge.
Oltre ai parametri igienici, in molti parchi/piscine non sono state rispettate le normative per il contenimento della pandemia di Covid-19. Per non farci mancare niente, nella maggior parte dei luoghi ispezionati si aggiunge anche l’inosservanza delle norme di sicurezza dei luoghi di lavoro e di prevenzione ai rischi di utilizzo delle strutture da parte degli utenti. Inoltre, le forze dell’ordine hanno ritirato dai punti di ristoro più di 250kg di alimenti in quanto scaduti e privi di tracciabilità. Di tutto e di più insomma.
Si stima che il valore delle strutture chiuse ammonti a 2,5 milioni di euro. Sembrerebbe inoltre che ci sia stata la contestazione di 108 sanzioni penali e amministrative per oltre 40 mila euro. Un duro colpo per tutto il settore; ora, probabilmente, verrà guardato con maggiore diffidenza.
Per continuare a rimanere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
Ornella Vanoni si è spenta venerdì 21 novembre, nella sua casa di Milano, a causa…
Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…
TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…
Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…
Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…
Il mondo del Trono di Spade ha ancora tanto da raccontare. A confermarlo è HBO,…