Barca a vela (@Shutterstock)
Un residente di Es Castell, comune di Minorca, isola della Spagna, per evitare di pagare l’ormeggio ha deciso di “parcheggiare” la propria barca sul terrazzo. Per sollevare la barca, lunga sei metri, fino al terzo piano dell’edificio si è servito di una gru. L’imbarcazione non è certo passata inosservata agli sguardi dei vicini, ma per l’uomo è un buon compromesso per evitare una spesa, quella dell’ormeggio. Ammette infatti: “Risparmio 70 euro al mese durante i cinque mesi invernali e la riparo da casa mia”.
Grazie ad una gru l’uomo è riuscito nell’impresa di portare la barca sul terrazzo. Ha anche dichiarato ad un quotidiano locale che gli è sembrato opportuno perché tuttavia l’imbarcazione non crea problemi a nessuno. Inizialmente non ha effettivamente creato complicazioni a nessuno, ma questo insolito parcheggio ha di certo attirato l’attenzione di molti vicini e non solo. Le varie immagini che sono spopolate hanno raggiunto anche l’amministrazione, la quale ha già richiesto di riportare il natante nel porto.
Secondo l’amministrazione comunale infatti il peso della barca (circa 400 chili) potrebbe creare problemi alla struttura dell’edificio che alla lunga sarebbe esposto ad un grave rischio di crollo. E ciò potrebbe influire anche sull’incolumità pubblica.
Il proprietario, da quando i funzionari comunali hanno esposto il verbale, avrà 24 ore per spostare la barca posta a 10 metri d’altezza.
La scelta, a tratti incosciente, dell’uomo ha scatenato un acceso dibattito sull’isola spagnola. La gran parte dei vicini e dei residenti è comunque concorde sul fatto che quel parcheggio è inadeguato e che la barca dovrebbe tornare in porto per la sicurezza di tutti.
Per rimanere sempre aggiornato e non perderti nessun’altra notizia dal mondo continua a seguire Nasce, Cresce, Ignora.
Potrebbe interessarti anche:
Il metodo per prevedere le eruzioni dell'Etna, il vulcano più attivo in Europa, potrebbe essere…
I dati Istat continuano a sottolineare l'invecchiamento della popolazione. Oggi un italiano su quattro è…
Ha dell'incredibile la vicenda del 50enne tunisino, arrestato a Varese dopo essere appena uscito dal…
ARC Raiders è uno extraction-shooter in terza persona sviluppato da Embark Studios, lo stesso team…
Rimbalzano rumor riguardanti una possibile collaborazione tra il battle-royale Fortnite e l'iconica serie televisiva de…
In Italia, secondo i dati ISTAT prosegue il calo delle nascite. Nel 2024 ci sono…