Attualità

Papa Francesco: “Ideologia gender, il pericolo più brutto di oggi”

Al convegno “Uomo-donna immagine di Dio. Per un’antropologia delle vocazioni” svoltosi in Vaticano, Papa Francesco non ha esitato a riportare l’attenzione sul tema gender, da lui discusso anche in alcune precedenti occasioni. Il Pontefice ha condannato tale ideologia, definendola “il pericolo più brutto” e invitando i fedeli ad alcune riflessioni e letture.

Papa Francesco contro l’ideologia gender

Negli scorsi giorni si è svolto il convegno “Uomo-donna immagine di Dio. Per un’antropologia delle vocazioni” promosso dal Centro di Ricerca e Antropologia delle Vocazioni. Durante questo evento si discutono temi legati all’antropologia, al pluralismo, al cristianesimo, e a temi ad essi legati. Quest’anno il Papa, che di norma partecipa attivamente, non ha potuto dibattere a lungo a causa di un forte raffreddore, ma ha comunque voluto fare un breve saluto a braccio, nel quale è tornato a condannare l’ideologia gender.

Secondo il Pontefice, infatti, questa concezione rischia di annullare le diversità, da lui ritenute di fondamentale importanza, e ha infatti chiesto di condurre degli studi sull’argomento. Come riportato da Vatican News, durante il suo breve discorso ha infatti affermato: “cancellare la differenza è cancellare l’umanità. Uomo e donna, invece, stanno in una feconda tensione”.

Papa Francesco nella sua esposizione si concentra sul significato della vita in sé e sul fatto che essa non sia da intendere come un qualcosa di meccanico di cui gli uomini e le donne sarebbero semplici ingranaggi. Il Pontefice ritiene infatti che ognuno di noi sia parte di un disegno d’amore e che nessuna vita sia un incidente di percorso, affermando: “Io esisto e vivo in relazione a chi mi ha generato, alla realtà che mi trascende, agli altri e al mondo che mi circonda, rispetto al quale sono chiamato ad abbracciare con gioia e responsabilità una missione specifica e personale”.

I consigli di Papa Francesco

Sua Santità, durante il discorso, fornisce anche qualche piccolo consiglio di lettura, che dovrebbe aiutare a comprendere il tema dell’ideologia gender e i pericoli da esso derivanti. In particolare, fa riferimento a “Il padrone del mondo” di Robert Hugh Benson, che, nel romanzo distopico, illustra i pericoli che l’omologazione porterebbe con sé. Papa Bergoglio spiega quanto tale romanzo, pubblicato nel 1907, abbia anticipato i problemi attuali e sia stato in qualche modo “profetico”.

Infine, il Pontefice sottolinea l’importanza di interrogarsi sulle vocazioni umane e cristiane, affermando che ogni persona ha una missione da svolgere nella vita per dare un contributo alla società. Evidenzia infatti l’importanza di vocazioni che “possano contribuire a generare la speranza in un mondo sul quale incombono pesanti esperienze di morte“.

Se vuoi rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo, continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!

Potrebbero anche interessarti:

laraguidobono

Articoli Recenti

  • Attualità

Cane salva la vita al padrone 15enne aggredito dal padre

Mercoledì pomeriggio un cinquantenne italiano è stato arrestato con l'accusa di aver tentato di uccidere…

18 ore fa
  • Gaming

Borderlands 4: il miglior spot per farmare leggendari fin da subito

Borderlands 4 è arrivato da poco sugli scaffali di tutti i negozi, e già si…

23 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: possibili villain in Man of Tomorrow!

James Gunn lo ha fatto di nuovo. Non appena il suo Superman ha abbandonato le…

1 giorno fa
  • Gaming

Top 6 console che non hanno ottenuto il successo sperato

La storia del mercato videoludico è costellata da successi clamorosi, ma anche da piattaforme che,…

1 giorno fa
  • Gaming

Nintendo Direct: ecco il recap dell’evento!

L’ultimo Nintendo Direct è stato uno dei più densi e sorprendenti degli ultimi anni. Tra…

2 giorni fa
  • Attualità

Confermata l’identità dell’assassino di Charlie Kirk

Questo pomeriggio, intorno alle 15.30 (ora italiana), si è tenuta una conferenza dell'Fbi nello Utah,…

2 giorni fa