Attualità

Paluani, l’azienda dolciaria del Pandoro rischia il fallimento

La Paluani, una delle aziende dolciarie più famose d’Italia, rischia il fallimento. Da oltre un secolo produce i dolci natalizi per eccellenza, il Pandoro e il Panettone. Dopo averci accompagnato per anni durante le festività, adesso l’azienda Paluani S.p.A ha chiesto il concordato preventivo per evitare il fallimento a causa di un forte indebitamento con gli istituti bancari. Il tribunale ha dato tempo fino a febbraio 2022 per preparare e presentare il piano di ristrutturazione.

Come nasce l’azienda

La Paluani nasce nel lontano 1921 a Verona. Si concentrò fin da subito nella produzione di Pandori e Panettoni, dolce tipico milanese. Nel secondo dopoguerra venne acquistata dalla famiglia Campedelli, proprietari attuali, rendendola una delle maggiori industrie nazionali. Oggi l’azienda ha la sede principale a Dossobuono, ha 150 dipendenti che sfiorano i 500 con gli stagionali nei momenti di massima produzione. Dopo diversi anni di grande crescita, il 2020 segna una forte recessione con il lockdown pasquale che ha portato la Paluani a chiudere in perdita di 1,7 milioni il bilancio al 30 giugno 2020. Le cose sono peggiorate a Natale 2020 e oggi l’azienda è senza risorse finanziaria per sostenere la campagna natalizia 2021. L’industria ha inoltre dei crediti di circa 3,5 milioni di euro nei confronti del Chievo Verona, società calcistica fallita nel 2021 e di proprietà proprio della famiglia Campedelli.

Paluani come la Melegatti?

Una storia simile è capitata nel 2018 ad un’altra grande industria dolciaria italiana, la Melegatti. La società veneta aveva circa 50 milioni di debiti pregressi e il  tribunale di Verona ne ha dichiarato il fallimento. Alcuni mesi dopo la famiglia vicentina Spezzapria acquista la Melegatti all’asta, per circa 13,5 milioni di euro, riaprendo così gli stabilimenti di Verona. La Paluani rischia una fine simile ma sta cercando di evitare il fallimento e attraverso un concordato con il Chievo Verona ha annunciato che  vuole “interrompere i rapporti infragruppo e focalizzare la società sul suo core business”.

Per altre notizie e news seguici su NCI!!

di Davide Gerace

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

2 ore fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

19 ore fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

19 ore fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

1 giorno fa
  • IgnorantNews

Golf, Tommy Fleetwood e la buca memorabile: la pallina è stata spinta in buca da una mosca!

Tommy Fleetwood, noto golfista inglese, ha realizzato una buca da highlights. La sua pallina era…

2 giorni fa