Londra (@Shutterstock)
La storica “Boat Race”, la regata tra le Università di Oxford e Cambridge, si è tenuta lo scorso sabato a Londra. L’evento, giunto alla sua edizione n° 168, ha attirato come sempre grande attenzione per via della centenaria rivalità tra i due atenei. Alla fine a spuntarla è stata Cambridge; tuttavia i festeggiamenti sono stati rovinati dall’alto tasso di inquinamento del fiume Tamigi…
La “Boat Race” 2024 ha visto l’Università di Cambridge prevalere su Oxford. A fare notizia quest’anno però è stato più il post-gara che la competizione stessa. Le pessime condizioni dell’acqua del Tamigi, infatti, non hanno permesso i classici festeggiamenti con i tuffi di rito. L’inquinamento del fiume londinese era ben noto alle autorità locali già nei giorni precedenti alla regata: la presenza del batterio Escherischia Coli aveva messo addirittura a rischio l’evento.
Nonostante le condizioni rischiose per la salute degli atleti, sia la regata maschile che quella femminile sono state portate a termine senza problemi apparenti. Tuttavia subito dopo la fine della gara diversi canottieri hanno subito collassi e attacchi di vomito. Le conseguenze, fortunatamente, non sono state gravi: gli sfortunati protagonisti dei malesseri sono stati prontamente soccorsi dallo staff presente sulle sponde del Tamigi.
La regata tra le Università di Oxford e quella di Cambridge rappresenta un punto fisso nei calendari dei due atenei. La prima edizione, vinta dalla City of Dreaming Spires, risale al 1829; solo dal 1856 si disputa però con regolarità ogni anno. Il numero totale di vittorie di Cambridge è lievemente superiore: 87, sei in più rispetto ai “rivali”. Per quanto riguarda l’edizione femminile, invece, questa si tiene annualmente solo dal 1964 e dal 2015 è stata equiparata per lunghezza e nome ufficiale a quella maschile.
La regata si disputa su una distanza di 4 miglia e 374 iarde, circa 6800 metri. Gli equipaggi sono composti da nove componenti: otto vogatori e un timoniere. A contraddistinguere i due fronti è la storica colorazione dell’abbigliamento: blu chiaro per i ragazzi e le ragazze di Cambridge, blu scuro, invece, per i rappresentanti di Oxford.
Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!
Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…
Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…
Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…
La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…
Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…
Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…