Cinema & Serie TV

Oscar 2024: ecco i 12 film in corsa per rappresentare l’Italia

Tramite un comunicato dell’ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Digitali), sono stati rivelati i 12 film italiani in lizza per una candidatura agli Oscar 2024. I titoli concorreranno per ottenere un posto nella categoria Miglior Film Internazionale. Sebbene gli incassi rimangano deludenti, quest’anno l’industria audiovisiva italiana ha offerto numerose pellicole degne di nota, spaziando dal cinema di genere a quello più classico. Non a caso, tra i candidati figurano volti celebri come Nanni Moretti, Marco Bellocchio, Alice Rohrwacher e Matteo Garrone.

12 film in lizza per un posto agli Oscar 2024

Dopo la cerimonia di chiusura del Festival di Venezia, la stagione dei premi è ufficialmente iniziata. Nelle ultime ore, infatti, l’ANICA ha svelato i film in corsa per rappresentare l’Italia agli Oscar 2024:

“Sono 12 i film che concorreranno alla designazione del titolo candidato a rappresentare l’Italia nella selezione per la categoria Miglior Film Internazionale. Figurano nella lista i titoli distribuiti – o in previsione di essere distribuiti – in Italia o all’estero (esclusi Stati Uniti) nel periodo compreso tra il 1° dicembre 2022 e il 31 ottobre 2023”.

La commissione di selezione, istituita presso l’ANICA su richiesta dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, si riunirà per votare il titolo designato il 20 settembre 2023. Dei 12 candidati, uno solo potrà rientrare nelle shortlist che verranno annunciate il 21 dicembre 2023. Da quel momento ci sarà un’ulteriore scrematura che porterà, il 23 gennaio 2024, alle tanto attese Nomination; infine, il 10 marzo 2024 si terrà a Los Angeles la cerimonia di consegna del Premio Oscar al Miglior Film Internazionale.

A solo un anno di distanza dalla candidatura per il cortometraggio “Le pupille”, Alice Rohrwacher tenta il bis, ma questa volta propone un film più ambizioso, “La chimera“: oltre due ore di durata, cast internazionale e anteprima al Festival di Cannes. Tra i nomi in lizza troviamo anche due grandi autori come Nanni Moretti e Marco Bellocchio. Entrambi presenti a Cannes 2023, proveranno a conquistare l’Academy rispettivamente con “Il Sol dell’Avvenire” e “Rapito”. Da sottolineare poi la presenza di Andrea Di Stefano e Sydney Sibilia, che concorreranno con gli acclamati “L’ultima notte di Amore” e “Mixed by Erry”. Nonostante un’offerta mai così ampia, ad oggi il favorito sembra essere proprio Matteo Garrone, reduce dalla vittoria del Leone d’Argento per la migliore regia al Festival di Venezia.

Ecco l’elenco completo dei candidati

  • C’è ancora domani” di Paola Cortellesi;
  • Grazie ragazzi” di Riccardo Milani;
  • Il ritorno di Casanova” di Gabriele Salvatores;
  • Il Sol dell’Avvenire” di Nanni Moretti;
  • Io Capitano” di Matteo Garrone;
  • L’ultima notte di Amore” di Andrea Di Stefano;
  • La chimera” di Alice Rohrwacher;
  • La terra delle donne” di Marisa Vallone;
  • Mixed by Erry” di Sydney Sibilia;
  • Noi anni luce” di Tiziano Russo;
  • Rapito” di Marco Bellocchio;
  • Stranizza d’amuri” di Giuseppe Fiorello.

Per rimanere sempre aggiornati con le ultime notizie dal mondo del cinema e delle serie TV, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.

Potrebbero interessarvi anche:

Riccardo Cavalli

Articoli Recenti

  • Gaming

Elden Ring su Switch 2 non è ancora pronto per Digital Foundry

Nintendo Switch 2 è il primo hardware Nintendo capace di far girare grandi giochi di…

12 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Arriva su Prime Video il live action di JoJo ambientato a Venezia

Rohan Kishibe at a Confessional, spin-off di Le Bizzarre Avventure di JoJo, arriverà su Prime…

21 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Netflix ottiene i diritti della nuova serie di Matthew McConaughey

Matthew McConaughey e Nic Pizzolatto, rispettivamente primo attore e creatore della serie True Detective, sono…

21 ore fa
  • Gaming

Black Myth: Wukong non avrà nessun DLC, focus totale sul sequel

A qualche giorno dalla pubblicazione di Black Myth: Wukong su Xbox, gli sviluppatori di Game…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Occhi di Gatto: il celebre anime cult torna con una nuova avventura

A 40 anni dal debutto di "Occhi di Gatto", TMS Entertainment annuncia un nuovo progetto…

2 giorni fa
  • Attualità

Da Acchiapparella ai Mondiali in Francia: l’ascesa del Chase Tag

Quello che in Italia è conosciuto come Acchiapparella, o più semplicemente “Ce l’hai”, non è…

2 giorni fa