Il Calcio Catania è ufficialmente fallito: è stato il Tribunale etneo a dichiararlo nella giornata di oggi. Troppi i debiti accumulati dal club siciliano, i quali ammontano a diversi milioni di euro. Ben 75 anni di storia, in cui il Catania ha disputato 17 campionati di Serie A, 34 di Serie B e 32 di Serie C, l’attuale Lega Pro.
Termina, quindi, ufficialmente la storia del Catania, di una società che negli anni ha fatto appassionare migliaia di tifosi, grazie a grandi protagonisti che ne hanno fatto parte e ne hanno scritto pagine importanti. Il Calcio Catania Spa venne fondato il 24 settembre 1946, e riprendeva l’attività sportiva della Società Sportiva Catania, che si sciolse in seguito alla Seconda Guerra Mondiale.
La storia del Catania, che ha partecipato a ben 17 campionati di Serie A, è costituita da grandissimi ed indimenticabili nomi. Tra gli allenatori seduti sulla panchina del Catania non vanno dimenticati, tra i tanti, Sinisa Mihajlovic, Walter Zenga, Vincenzo Montella ed il Cholo Simeone.
Per quanto riguarda i giocatori, sono diversi ad aver lasciato un segno nel cuore dei tifosi; parliamo di Peppe Mascara, Ciccio Lodi e Marco Biagianti, divenuti dei veri e propri simboli tra i catanesi. Negli anni, però, si sono susseguiti altri calciatori che, probabilmente, non verranno mai dimenticati, su tutti il Papu Gomez, osannato come pochi; oltre a lui da non dimenticare Maxi Lopez, Barrientos, Bergessio e Pablo Ledesma.
Purtroppo, oggi, il Tribunale di Catania ha accolto l’istanza di fallimento della Procura. L’ammontare di debiti ha fatto sì che nessun imprenditore potesse risolvere una situazione alquanto drammatica. Neanche la SIGI (Sport Investiment Group Italia), fondata nel 2020 e costituita da undici imprenditori ed azionisti, con l’obiettivo di provare a salvare il Catania pagando gli stipendi di calciatori e dipendenti, è riuscita nel suo scopo.
Ora è stato autorizzato l’esercizio provvisorio, quindi la squadra può terminare la stagione, nonostante il mercato di gennaio si avvicini e molti dei giocatori potrebbero decidere di andare via, vista la situazione. Quel che è certo è che oggi si chiude una lunga e gloriosa storia, costituita da momenti belli e da altri, inevitabilmente, più dolorosi.
Per non perdere nessuna notizia sul mondo del calcio, continuate a seguire NCC!
di Ettore Guerriero
Dopo tanta attesa e con l’hype alle stelle, il primo capitolo di "Demon Slayer: Il…
Mercoledì pomeriggio un cinquantenne italiano è stato arrestato con l'accusa di aver tentato di uccidere…
Borderlands 4 è arrivato da poco sugli scaffali di tutti i negozi, e già si…
James Gunn lo ha fatto di nuovo. Non appena il suo Superman ha abbandonato le…
La storia del mercato videoludico è costellata da successi clamorosi, ma anche da piattaforme che,…
L’ultimo Nintendo Direct è stato uno dei più densi e sorprendenti degli ultimi anni. Tra…