Attualità

Oleg Kononenko batte il record di permanenza nello spazio

Il 4 febbraio 2024 è entrato nei libri di storia il cosmonauta russo Oleg Kononenko, il quale ha stabilito un nuovo record di permanenza nello spazio, superando la soglia di quasi due anni e mezzo. Ad annunciarlo è stata l’Agenzia Spaziale Russa, Roscosmos, confermando che Kononenko ha battuto il record precedente durante il suo quinto volo spaziale, viaggiando a 423 km dalla Terra.

Oleg Kononenko: 1.11o giorni in orbita

Come riportato dall’Agenzia Statale di Stampa Russa TASS, Oleg ha superato il precedente record di 878 giorni, 11 ore, 29 minuti e 48 secondi nello spazio, conseguito da Gennady Padalka, un altro cosmonauta russo. Il record di Oleg, però, che sarà ultimamente consolidato quando la sua attuale missione si concluderà, raggiungerà un totale di 1.11o giorni nello spazio. Il cosmonauta ha dichiarato di essere orgoglioso di questo traguardo, soprattutto perchè il primato è rimasto nelle mani di un cosmonauta di nazionalità russa.

Effetti collaterali

Oleg Kononenko, cosmonauta di cinquantanove anni, ha stabilito così il primato mondiale per il maggior tempo trascorso in orbita. Durante questa missione, iniziata il 15 settembre 2023 con l’Expedition 70/71, Kononenko ha mantenuto i contatti con la sua famiglia attraverso videochiamate e messaggi, ammettendo a malincuore che i suoi figli sono praticamente cresciuti senza di lui.

La carriera spaziale di Kononenko, iniziata nel 1996, ha attraversato diverse missioni e contribuito a costruire il suo record senza precedenti. La permanenza prolungata nello spazio ha rappresentato una grande sfida per la salute dell’astronauta. Diverse ricerche hanno dimostrato infatti come la microgravità possa causa la perdita di massa ossea, evidenziando la necessità di affrontare tali questioni in vista di future missioni spaziali di lunga durata.

Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità dal mondo, continuate a seguire Nasce, Cresce, Ignora!

Potrebbero interessarvi anche:

Denieli Freitas Nogueira

Articoli Recenti

  • Attualità

L’autopsia di Simona Cinà rivela la morte per annegamento

L'autopsia di Simona Cinà, la giovane pallavolista ventenne originaria di Capaci, rivela che la morte…

11 minuti fa
  • Sport

Pallone d’Oro, il favorito per i bookmakers

Il 22 settembre è sempre più vicino, giorno nel quale verrà assegnato il premio più…

14 minuti fa
  • Sport

Ardon Jashari, chi è il nuovo centrocampista del Milan

Dopo settimane di braccio di ferro tra Club Bruges e Milan è arrivata l'ufficialità, il…

7 ore fa
  • Attualità

Francia: l’autore del terribile delitto “rituale” ha confessato

Il presunto assassino, un 27enne, dell'uomo trovato morto e sventrato in Francia, ha confessato. L'omicida…

7 ore fa
  • Cinema & Serie TV

La resurrezione di Cristo: il ritorno di Mel Gibson in due parti

Nel 2004 è uscito il film "La passione di Cristo", diretto da Mel Gibson e…

7 ore fa
  • Gaming

Baldur’s Gate III ha un finale raro sbloccato solo da 600 utenti

Gli sviluppatori di Larian Studios, autori del pluripremiato Baldur's Gate III, hanno svelato l'esistenza di…

1 giorno fa