Cinema & Serie TV

Obi-Wan Kenobi: la recensione dell’ultimo episodio

E come tutte le cose belle, anche questa deve finire. Il sesto ed ultimo episodio di Obi-Wan Kenobi è arrivato su Disney+. Nel cast possiamo ritrovare Ewan McGregor e Hayden Christensen. Senza perderci in troppe chiacchere, ecco a voi la recensione del sesto episodio!

Obi-Wan Kenobi: l’attesissimo scontro

Quest’ultimo episodio riprende esattamente da dove ci eravamo lasciati, con i nostri protagonisti che stanno fuggendo dall’impero. Ma inseguiti da uno Star Destroyer, Obi-Wan decide di salvare i suoi compagni attirando l’attenzione di Darth Vader e dell’impero su di lui, portando i due ad un ultimo, fatale scontro. Dopo pochi minuti dove vediamo gli ultimi momenti tra Kenobi e la giovane Leia, il centro dell’episodio si concentra tutto sullo scontro tra Vader ed Obi-Wan. Allo stesso tempo vediamo però il personaggio di Reeva, che sopravvissuta agli eventi dell’episodio precedente, è su Tatooine in cerca del giovane Luke Skywalker.

Il livello tecnico non ha mai deluso in questa serie e nell’ultimo episodio dimostra di essere all’altezza di quelli precedenti, se non migliore. Le musiche, che non sono mai sembrate un punto fondamentale e memorabile della serie, qui si superano di livello, sia nello scontro principale ma anche nei momenti più calmi. Combattimento che dalla sua è coreografato alla perfezione, regalando uno dei migliori scontri della saga, battuto solo da quello finale de “La Vendetta dei Sith“.

È presente anche una grossa componente emotiva, che va a richiamare quanto già fatto in versione animata in “Star Wars: Rebels“, andando ad usare anche gli stessi suoni. Graditi sono anche i vari cameo da altri personaggi della saga, alcuni inaspettati ed altri quasi scontati. Unico tasto dolente è proprio il personaggio di Reeva. Avrebbero potuto tranquillamente ucciderla nell’episodio precedente e questa puntata non ne avrebbe risentito, anzi. È proprio la sua presenza che va a spezzare il combattimento principale, inoltre con un arco narrativo che risulta completamente inutile.

 

Considerazioni finali

Questo finale di Obi-Wan Kenobi è degno di essere chiamato tale. Troviamo un’ottima conclusione al climax creato negli episodi precedenti con anche molte chicche per i fan della saga. La durata dell’episodio (51 minuti) è perfetta, non risultando ne troppo lungo ne troppo corto, anche se in realtà vorresti che non finisse mai. Peccato per il personaggio della terza sorella, che non fa raggiungere la perfezione a questo finale.

Voi cosa ne pensate? Vi è piaciuta questa puntata? Fatecelo sapere sui nostri social! Noi ci rivediamo con la recensione completa della serie! Per essere sempre aggiornati su altre news sul mondo del cinema, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.

 

Se questo articolo ti è piaciuto, potrebbe interessarti anche:

Andrea Antinori

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

M3GAN 2.0 – la recensione: la Terminator del 2025

L'androide più in trend del ventunesimo secolo torna per un secondo capitolo che sceglie di…

14 ore fa
  • Attualità

Bruno, cane eroe, ucciso da un boccone con chiodi

La crudeltà umana non ha davvero limiti. Purtroppo si legge spesso di animali morti a…

2 giorni fa
  • Attualità

Indonesia: arrivano i poliziotti robot

Può sembrare un film di fantascienza, ma è realtà: in Indonesia arrivano i poliziotti robot,…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Leonardo DiCaprio acquista un’isola per proteggere l’ambiente

Quando si parla di Leonardo DiCaprio si pensa subito a uno degli attori più importanti…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Il primo film Pokémon, Mewtwo contro Mew, è disponibile gratuitamente su Youtube in italiano!

Grandi notizie per tutti gli amanti dei Pokémon, soprattutto per quelli non più giovanissimi. Il…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Robert Eggers tornerà sul set con Werwulf

Dopo il successo di Nosferatu, Robert Eggers si prepara a tornare dietro la macchina da…

2 giorni fa