Robot (@Shutterstock)
La rivista Nature Machine Intelligence ha pubblicato gli incredibili risultati raggiunti da Morti, un cane robot che ha impiegato solamente un’ora per imparare a camminare…
Il gruppo Felix Ruppert dell’istituto tedesco Max Planck ha portato a termine quest’impresa grazie al midollo spinale virtuale; gli studiosi l’hanno creato su modello di quello reale animale e privo di istruzioni iniziali. Infatti, il “cervello” del cane robot, in partenza, non conosce l’anatomia della macchina, ma va a tentativi. In questo modo, ad ogni tentativo, registra i dati e modifica di conseguenza le azioni da compiere.
Morti, il protagonista dello studio in questione, ha così imparato a camminare in modo coordinato e sicuro in solamente un’ora; un risultato straordinario, dato che i cuccioli di cane “naturali” ci impiegano circa due o tre settimane di tempo.
Questo esito aiuta a capire molto sulla biologia del mondo animale, nella quale i cuccioli ci mettono molto più tempo a mettere a punto e perfezionare una normale camminata. Il meccanismo di Morti funziona come quello dei veri animali; difatti possiede, come detto, un midollo spinale che viene simulato da un computer, il quale rielabora i dati ogni volta che il robot inciampa. Ad ogni tentativo la macchina modifica e adatta il movimento degli arti per rendere l’andatura più coordinata, proprio come farebbe un normale cervello.
Morti, inoltre, consuma soltanto 5 watt di potenza per spostarsi sulle proprie zampe bioniche, mentre i suoi simili (altri robot quadrupedi) hanno bisogno anche di centinaia di watt per muoversi. Ciò è dato dal fatto che il suo sistema di controllo non conosce l’anatomia del robot, a differenza degli altri che, generalmente, conoscono com’è fatto l’intero scheletro.
Come si può vedere in un video pubblicato da “La Repubblica“, il Governo di Shanghai ha già utilizzato un cane robot nella campagna delle buone regole per il contenimento della pandemia da Covid-19. Nel video lo si può osservare mentre cammina per le strade deserte della città con un altoparlante posto sulla schiena, che diffonde le misure di sicurezza da adottare.
Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.
Potrebbe interessarvi anche:
Denzel Dumfries è stato uno dei migliori nella passata stagione nell'Inter. Ma non solo: le…
Stando alle stime di alcuni analisti, le scorte di Nintendo Switch 2 saranno scarse fino…
Uno dei più apprezzati FPS western delle scorse generazioni di console potrebbe presto ricevere un…
La saga di Metal Gear, creata da Hideo Kojima, non è solo celebre per la…
L'androide più in trend del ventunesimo secolo torna per un secondo capitolo che sceglie di…
È accaduto in questi giorni al liceo scientifico Fermi di Padova, uno studente ha rifiutato…