Gaming

Nuovo premio per le migliori tesi di laurea sui videogiochi

È stata annunciata, attraverso un comunicato stampa, la prima edizione del Premio Italiano Videogame Program per le migliori tesi di laurea sui videogiochi. Il premio punterebbe a valorizzare l’attività di ricerca e studio sui videogiochi, che ha interessato le Università e le Accademie di Belle Arti italiane.

Premio Italiano Videogame Program

Consci della forte presenza dei videogiochi all’interno delle vite di molteplici persone, anche il mondo accademico ha deciso di fare un passo in avanti per abbracciare una tematica che ormai è parte della quotidianità. Questa scelta si rivela necessaria non solo per approfondire maggiormente uno strumento ormai presente in tutte le nostre vite, ma anche per condividere le molteplici prospettive e visioni che il videogioco offre sulla realtà che ci circonda.

Il premio è realizzato in collaborazione con la cattedra di Semiotica dei nuovi media e la cattedra di Elementi di didattica innovativa per la scuola e l’extrascuola dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna; con il patrocinio del Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin” dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna e di IIDEA (Italian Interactive Digital Entertaiment Association).

Gamer (@ShutterStock)

Il bando è rivolto a tutti gli studenti di tutte le Università e le Accademie di Belle Arti italiane. Possono prendere parte al Premio le tesi di laurea triennali, magistrali e i diplomi accademici al primo e secondo livello per le Accademie di Belle Arti che offrono un’analisi critica del videogioco in prospettiva storica, mediologica, estetica, artistica, educativa, psicologica, sociale, economica, produttiva. Le tesi di laurea non devono essere precedenti all’Anno Accademico 2018-2019.

Le tre tesi selezionate potranno essere pubblicate (previa sottoscrizione liberatoria) sul sito di IVPRO e al primo classificato verrà assegnato un premio in denaro di 1.000 euro. Avrete tempo fino al 25 luglio 2022 per partecipare. L’esito del bando verrà comunicato nel mese di settembre 2022.

Come sempre, non dimenticate di continuare a seguire Nasce, Cresce, Respawna per rimanere sempre aggiornati su tutte le notizie provenienti dal mondo del gaming.

di Ascanio M. de Lorenzo

Se questo articolo ti è piaciuto prova a dare un’occhiata a questi:

Ascanio M. de Lorenzo

Articoli Recenti

  • Gaming

Nintendo: respinta dall’ufficio giapponese una richiesta di brevetto utile contro Palworld

Una richiesta di brevetto presentata da Nintendo è stata respinta dall'ufficio brevetti giapponese. Il brevetto…

13 ore fa
  • Gaming

Hideo Kojima ha smentito le recenti voci riguardo la proposta per un gioco su Matrix

Hideo Kojima stesso ha riferito non aver mai ricevuto un proposta diretta per un gioco…

13 ore fa
  • Attualità

Brasile, a 9 anni uccide la mamma a coltellate

A soli 9 anni un bambino in Brasile ha colpito fatalmente la mamma con un…

13 ore fa
  • Attualità

Huayracursor jaguensis: l’importante dinosauro appena scoperto

I paleontologi del sito di Quebrada Santo Domingo hanno portato alla luce qualche settimana fa…

14 ore fa
  • Attualità

Roma, primo trapianto di arteria polmonare su paziente con tumore

All'ospedale Sant'Andrea di Roma è stato effettuato il primo trapianto al mondo di arteria polmonare…

14 ore fa
  • Attualità

Allarme mercato automobilistico: mancano i microchip

La produzione automobilistica europea è a rischio a causa della mancanza di microchip provenienti dalla…

14 ore fa