Gaming

Nuovo premio per le migliori tesi di laurea sui videogiochi

È stata annunciata, attraverso un comunicato stampa, la prima edizione del Premio Italiano Videogame Program per le migliori tesi di laurea sui videogiochi. Il premio punterebbe a valorizzare l’attività di ricerca e studio sui videogiochi, che ha interessato le Università e le Accademie di Belle Arti italiane.

Premio Italiano Videogame Program

Consci della forte presenza dei videogiochi all’interno delle vite di molteplici persone, anche il mondo accademico ha deciso di fare un passo in avanti per abbracciare una tematica che ormai è parte della quotidianità. Questa scelta si rivela necessaria non solo per approfondire maggiormente uno strumento ormai presente in tutte le nostre vite, ma anche per condividere le molteplici prospettive e visioni che il videogioco offre sulla realtà che ci circonda.

Il premio è realizzato in collaborazione con la cattedra di Semiotica dei nuovi media e la cattedra di Elementi di didattica innovativa per la scuola e l’extrascuola dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna; con il patrocinio del Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin” dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna e di IIDEA (Italian Interactive Digital Entertaiment Association).

Gamer (@ShutterStock)

Il bando è rivolto a tutti gli studenti di tutte le Università e le Accademie di Belle Arti italiane. Possono prendere parte al Premio le tesi di laurea triennali, magistrali e i diplomi accademici al primo e secondo livello per le Accademie di Belle Arti che offrono un’analisi critica del videogioco in prospettiva storica, mediologica, estetica, artistica, educativa, psicologica, sociale, economica, produttiva. Le tesi di laurea non devono essere precedenti all’Anno Accademico 2018-2019.

Le tre tesi selezionate potranno essere pubblicate (previa sottoscrizione liberatoria) sul sito di IVPRO e al primo classificato verrà assegnato un premio in denaro di 1.000 euro. Avrete tempo fino al 25 luglio 2022 per partecipare. L’esito del bando verrà comunicato nel mese di settembre 2022.

Come sempre, non dimenticate di continuare a seguire Nasce, Cresce, Respawna per rimanere sempre aggiornati su tutte le notizie provenienti dal mondo del gaming.

di Ascanio M. de Lorenzo

Se questo articolo ti è piaciuto prova a dare un’occhiata a questi:

Ascanio M. de Lorenzo

Articoli Recenti

  • Gaming

The Elder Scrolls IV: Oblivion, il remake potrebbe arrivare già questo mese

Da tempo circolano voci sul ritorno di uno dei capitoli più amati della saga di…

12 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi al cinema: Quando il pubblico ama e la critica no

Negli ultimi anni, il grande schermo ha accolto sempre più adattamenti tratti da videogiochi. Una…

15 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Lanthimos non potrà girare una scena… particolare sull’Acropoli

Yorgos Lanthimos torna a far parlare di sé, e nello specifico del suo prossimo film,…

19 ore fa
  • Attualità

Ecco il nuovo pacemaker più piccolo di un chicco di riso!

Una nuova tecnologia sviluppata dalla Northwestern University potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla stimolazione cardiaca temporanea,…

19 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Superman, ritorno alle origini per il nuovo film?

Dopo anni di interpretazioni più cupe e tormentate del personaggio, (interpretato dal 2013 da Henry…

19 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Minecraft: il film è al primo posto in Italia per incassi!

Minecraft è uno dei videogiochi più famosi di sempre e ha di recente ottenuto il…

19 ore fa