Attualità

Nuove regole per rientrare in Italia dall’estero

Nuove regole in vigore dal 15 dicembre 2021. L’ordinanza firmata dal Ministro della Salute Roberto Speranza, ma condivisa con il Presidente del Consiglio Mario Draghi e con il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio, impone nuove restrizioni per chi arriva dall’estero. Ecco tutte le regole per viaggi e vacanze ma anche per il rientro in Italia dei connazionali che si trovano all’estero.

Le nuove regole in vigore

L’ordinanza riguarda tutti i cittadini stranieri e italiani che nelle ultime due settimane hanno soggiornato all’estero, in particolare i Paesi dell’UE. E quindi Austria, Andorra, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Principato di Monaco, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, e Ungheria.

Se si è vaccinati bisogna compilare il Passenger Locator Form (PLF). E presentare l’esito negativo di un test molecolare effettuato nelle 48 ore antecedenti l’ingresso in Italia oppure l’esito di un test antigenico effettuato nelle 24 ore precedenti.

Se non si è vaccinati bisogna comunque compilare il PLF. Sottoporsi a test molecolare (valido 48 ore) o antigenico (valido 24 ore). Mettersi in isolamento fiduciario per cinque giorni. E ripetere il test molecolare o antigenico al termine dell’isolamento.

Il ministro ha poi aggiornato l’elenco dei Paesi in Lista D e le relative procedure. E ha confermato i corridoi turistici Covid-free per mete turistiche extra UE. I corridoi turistici sono operativi verso Aruba, Egitto (limitatamente alle zone turistiche di Sharm El Sheikh e di Marsa Alam), Maldive, Mauritius, Seychelles, e Repubblica Dominicana.

Per quanto riguarda l’Africa, il divieto di ingresso e di transito in Italia alle persone che nei 14 giorni precedenti hanno soggiornato o transitato in Botswana, eSwatini, Lesotho, Malawi, Mozambico, Namibia, Sudafrica e Zimbabwe è stato prorogato fino al 31 Gennaio 2022. I cittadini italiani che hanno la residenza anagrafica in Italia da data anteriore all’ordinanza possono tornare con test negativo e isolamento fiduciario di 10 giorni.

Per restare aggiornati continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!

di Domenico Scala

Domenico Scala

Articoli Recenti

  • Attualità

Prete sventa un suicidio con una diretta TikTok

Un uomo di 47 anni di San Cesareo (Roma) ha minacciato di uccidersi nel corso…

30 minuti fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: Crossover che farebbero impazzire i fan

Crossover. Basta già la parola per attirare l'interesse dei fandom. Da sempre uno dei sogni…

23 ore fa
  • Attualità

Un uomo paralizzato è riuscito a controllare le persone da remoto

Un uomo rimasto paralizzato dal torace in giù è riuscito ad avere connessioni sensoriali con…

24 ore fa
  • Attualità

Istat: i dati sulla povertà assoluta in Italia

Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…

3 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Frieren: stop a tempo indeterminato per motivi di salute del creatore

La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…

3 giorni fa
  • Gaming

Splinter Cell: Deathwatch, confermata la seconda stagione su Netflix

Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…

3 giorni fa