Attualità

Nuova Zelanda, tribù Maori condanna no-vax per utilizzo dell’Haka

Le manifestazioni no-vax imperversano in tutto il mondo, dando vita a proteste che spesso finiscono per sfociare nel paradossale. In Nuova Zelanda nelle manifestazioni no-vax si è scelto di utilizzare la danza tipica di origine Maori haka “Ka Mate”. La cosa ha scatenato prontamente l’ira della tribù Maori che ha chiesto di smettere di utilizzarla.

La haka “ka Mate”

L’haka Maori si presenta in molte forme, ma la “Ka Mate” è la più conosciuta, perché è eseguita dagli All Blacks, leggendaria squadra di rugby dei “kiwi” prima dei match da più di un secolo.  Il rituale di battere i piedi e far roteare gli occhi è saldamente radicato nella cultura neozelandese e si utilizza in occasione di eventi sociali significativi come matrimoni o funerali.

Nel 2014 è stata approvata una legge che riconosce la rilevanza culturale di tale danza. Poiché la provenienza è Maori, si è attribuita alle tribù Ngati Toa la custodia dell’haka; la legge però non prevede sanzioni per chi la utilizza impropriamente.

Il veto posto dai maori

“Ngati Toa condanna l’uso della haka Ka Mate per promuovere messaggi contrari alla vaccinazione anti-Covid-19. Smettano immediatamente di usare il nostro taonga (tesoro culturale)”queste le parole della tribù maori, che rappresentano un’aperta condanna all’uso improprio della danza.

I Maori sono stati una delle comunità maggiormente colpite dall’epidemia in Nuova Zelanda ma nonostante ciò i tassi di vaccinazione tra questa etnia sono relativamente bassi: i dati del Ministero della Salute mostrano che il 77% dei Maori idonei (di età pari o superiore a 12 anni) ha ricevuto almeno una dose del vaccino e solo il 61% è completamente vaccinato mentre, a livello nazionale, il 90% della cittadinanza neozelandese ha ricevuto una dose e l’81% entrambe.

È quindi evidente come la preoccupazione della tribù sia quella che i no-vax possano convincere una parte della comunità ad abbracciare la loro teoria, spingendoli a pensare alla vaccinazione come ad una “colonizzazione moderna”.

Per essere sempre aggiornati sulle news di attualità, continuate a seguire NCI.

Di Denise Michela Pengue

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

Ornella Vanoni: una delle cantanti italiane più amate

Ornella Vanoni si è spenta venerdì 21 novembre, nella sua casa di Milano, a causa…

5 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Hazbin Hotel: le prime ipotesi sulle tempistiche di stagione 3 e 4

Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…

1 giorno fa
  • Gaming

Ecco Zoopunk: un action adventure ambientato nell’universo di F.I.S.T.

TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Train Dreams, la recensione: uno dei migliori film del 2025!

Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

La Mummia 4: parla Brendan Fraser

Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

HBO rinnova A Knight of the Seven Kingdoms e House of the Dragon

Il mondo del Trono di Spade ha ancora tanto da raccontare. A confermarlo è HBO,…

1 giorno fa