Attualità

Nuova Zelanda: la compagnia aerea Air New Zealand peserà i passeggeri per risparmiare carburante

Al giorno d’oggi, prendere un aereo rappresenta la normalità. Utilizzato sempre più spesso per percorrere medio-lunghe distanze, i motivi sono essenzialmente due; hanno costi relativamente economici, spesso più convenenti rispetto ad autobus e treni, e comportano un enorme risparmio di tempo. Viaggiare in aereo ha però un costo in termini ambientali, con il velivolo che si aggiudica il primo posto tra i mezzi di trasporto che producono più CO2. Non solo, il mezzo ha un alto consumo di carburante e visto il prezzo sempre più alto, in Nuova Zelanda, la compagnia Air New Zealand, ha escogitato un metodo “alternativo” per risparmiare.

Nuova Zelanda: conoscere il peso medio dei passeggeri

Come riporta la CNN, la compagnia neozelandese Air New Zealand inizierà a pesare i propri passeggeri. Lo scopo dell’iniziativa è quella di conoscere il peso di chi viaggia con loro, in modo da rendere più efficiente il consumo di carburante.

Un modo “alternativo” per risparmiare sui costi del carburante, ma che potrebbe non essere apprezzato dai passeggeri, non sempre ben disposti a salire sopra una bilancia. A tranquillizzare tutti ci ha pensato la stessa compagnia aerea, che ha spiegato come la scelta sia volontaria e la registrazione avvenga in forma anonima, senza che lo staff o i gli altri passeggeri ne vengano a conoscenza. La procedura è già attiva in alcuni gate dell’aeroporto internazionale di Auckland, in Nuova Zelanda, e durerà fino al prossimo 2 luglio. In totale, secondo le previsioni, dallo scalo della città neozelandese verranno pesati 10 mila passeggeri.

Un’iniziativa già vista in passato, usata dalla stessa Air New Zealand nel 2021. All’epoca la compagnia decise di pesare i passeggeri dei soli voli interni, questa volta la procedura toccherà anche i viaggi internazionali.

E tu sei d’accordo con l’iniziativa?

Per altre notizie e news di qualsiasi genere, seguiteci su Nasce, Cresce, Informa!!

Potrebbero interessarvi:

All’aeroporto di Boston scatta l’allarme bomba per via di… una vecchia PlayStation?

Obbligo di biocarburanti dal 2025: volare costerà il 50% in più

davide gerace

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Sony sta lavorando a un progetto di animazione su Venom?

Dopo la conclusione della trilogia Marvel/Sony con "Venom: The Last Dance", Sony sarebbe al lavoro…

5 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: i possibili villain in The Batman 2

L'universo DC nelle ultime settimane ha fatto parlare di sé. Superman è uscito nelle sale,…

9 ore fa
  • Gaming

GameStop: all’asta la Nintendo Switch 2 rovinata da una spillatrice

La nota catena GameStop ha messo all'asta una Nintendo Switch 2 molto particolare, ovvero quella…

10 ore fa
  • Attualità

Nettuno: 33enne non trova i vestiti e aggredisce i genitori con un martello

La brutale aggressione si è consumata a Nettuno. Dopo aver cenato l'uomo, un 33enne, ha…

10 ore fa
  • Attualità

Furto d’acqua alla Reggia di Caserta: arresto per danno UNESCO

Un imprenditore agricolo di 58 anni è stato arrestato per furto d'acqua alla Reggia di…

10 ore fa
  • Gaming

Dragon Age: The Veilguard è il Gioco dell’Anno ai Gayming Awards 2025

Dragon Age: The Veilguard è stato uno dei più grandi fallimenti degli ultimi anni e…

10 ore fa