Attualità

Nuoro: Boss evade dal carcere di massima sicurezza calandosi con delle lenzuola

Evadere da un carcere non è una cosa che accade tutti i giorni. Episodi del genere, di solito, li possiamo vedere nei film, dove tra escamotage e piani quasi impossibili, gli evasi riescono in qualche modo a scappare dalla prigione. Nella vita reale, naturalmente, è tutto più complicato. Oggi, infatti, grazie a nuovi sistemi di sicurezza, le evasioni sono molto più difficili rispetto al passato. Da Nuoro, però, arriva una notizia incredibile che apre una questione ben più seria sulle prigioni italiane, la carenza di personale.

La fuga da Nuoro

Come racconta l’ANSA, un uomo è riuscito a scappare dal carcere di Nuoro. L’individuo, Marco Raduano, detto “Pallone“, è un boss mafioso del clan dei Montanari, appartenente alla mafia garganica, una zona settentrionale della Puglia.

L’uomo, grazie a delle semplici lenzuola legate tra di loro, è riuscito a calarsi dal muro e a scappare dalla prigione “Badu’ e Carros” lasciando perdere ogni traccia. Raduano era in regime di alta sicurezza 3, usato per chi appartiene alla criminalità organizzata, e stava scontando una pena fino al 2046.

Ad inizio febbraio era arrivata una ulteriore condanna, diventata definitiva, a 19 anni di carcere più 3 di libertà vigilata per associazione a delinquere e narcotraffico aggravato dal metodo mafioso, utilizzando anche armi da guerra. L’uomo ha anche condanne per omicidio e diversi altri reati.

Ricerche in tutta l’isola

Della fuga ha parlato all’ANSA il Questore di Nuoro, Alfonso Polverino: “Appena la Polizia Penitenziaria ci ha allertato dell’evasione, intorno alle 19, abbiamo avviato il Piano anticrimine in provincia di Nuoro. Abbiamo avvisato tutte le Questure della Sardegna e la Polizia di frontiera nei porti e negli aeroporti dell’isola. C’è un enorme dispiegamento di forze di Polizia e di uomini in tutta l’isola. La Polizia Penitenziaria di Nuoro lavora sul fronte interno attraverso l’analisi di telecamere della casa circondariale e testimonianze”.

La clamorosa evasione ha riaperto un grave problema, la carenza di personale nelle prigioni italiane. Una denuncia arriva da Gennarino De Fazio, segretario generale della Uilpa Polizia Penitenziaria: “Questa evasione nel disastrato sistema carcerario, è l’ennesima conferma dell’inadeguatezza, anche dello speciale circuito definito ad alta sicurezza. Abbiamo organici della Polizia penitenziaria carenti di 18mila unità. Non solo, abbiamo  equipaggiamenti inadeguati, sistemi tecnologici ed elettronici inesistenti o non funzionanti”.

Un caso difficile da risolvere, che si trascina da anni e che sembra lontano dall’essere risolto.

Per altre notizie e news di qualsiasi genere, seguiteci su Nasce, Cresce, Informa!

Potrebbero interessarvi:

davide gerace

Articoli Recenti

  • Attualità

Milano, 17enne salva grazie al segnale anti-violenza

A Milano una ragazza di 17 anni è riuscita a salvarsi da abusi grazie al…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 film di Robert De Niro

Robert De Niro è per molti uno dei migliori attori in circolazione. Con una lunghissima…

2 giorni fa
  • Attualità

Francia, ritrovati quattro cadaveri nella Senna: arrestato un 24enne

Quattro cadaveri sono stati ritrovati nelle acque della Senna, nei pressi di Parigi, in circostanze…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

3 giorni fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

4 giorni fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

4 giorni fa