Attualità

Nirvana: respinta l’accusa del “Nirvana Baby”

Spencer Elden o, come si era auto-nominato lui, “Nirvana Baby”, lo scorso agosto aveva intentato una causa contro i Nirvana. L’accusa, incentrata sull’album Nevermind, era quella di pedopornografia, ma i giudici l’hanno respinta.

L’accusa all’album dei Nirvana

Ad agosto il famoso bambino della copertina di “Nevermind”, ormai trentenne, Spencer Elden, decide di far causa ai Nirvana proprio per colpa di quell’album. L’accusa del “Nirvana Baby”, come si era autoproclamato proprio Spencer, è quella di pornografia infantile. La tesi mostrata dall’avvocato difensore di Spencer sarebbe quella secondo cui il ragazzo avrebbe riscontrato una serie di problematiche psicologiche negli anni a venire, dovute proprio all’iconica copertina di quell’album.

L’immagine in questione è famosa in tutto il mondo e rappresenta il ragazzo, allora bambino, completamente nudo, mentre nuota in una piscina inseguendo un dollaro utilizzato come esca. Ebbene l’iconico scatto, è visto dall’avvocato di Spencer come segno di abuso sui minori e tra le sue richieste è presente un conguaglio di 150.000 dollari, come risarcimento, per ciascun componente della band che vi ha preso parte.

La tesi difensiva

Secondo i legali della famosa rock band, la tesi di pornografia infantile, con cui è stata messa sotto accusa la copertina dell’album non è credibile. In primo luogo perché la copertina dell’album è presente nelle case di milioni di persone, le quali sarebbero tutte accusate per possesso di materiale pedopornografico. In secondo luogo per i tempi di prescrizione del reato, che sono di 10 anni dalla pubblicazione o conoscenza del fatto. Secondo i legali, infatti, Spencer sarebbe venuto a conoscenza di Nevermind molto prima del 2011, visto che l’album è stato pubblicato nel 1991 ed è divenuto famoso in tutto il mondo nel 1992. In terzo luogo, perché Spencer avrebbe giovato, nell’arco degli anni, del suo collegamento con i Nirvana.

Secondo i legali: Elden ha trascorso trent’anni a trarre profitto dalla sua celebrità come l’auto-nominato “Nirvana Baby. Spesso ha parlato della fotografia in cambio di un compenso. Si è fatto tatuare sul petto il titolo dell’album “Nevermind”. È apparso in un talk show indossando una tutina color carne per un’auto-parodia. Ha autografato copie della copertina dell’album in vendita su eBay. Ha usato il suo legame con la storia del gruppo per cercare di rimorchiare le donne”.

La decisione del tribunale

L’accusa è stata fatta cadere dalla Corte della Central California per mano del giudice Fernando M. Olguin. Gli avvocati del Nirvana Baby avevano tempo fino al 30 dicembre per rispondere al ricorso dei legali dei Nirvana, ma così non è stato. Il giudice ha respinto, quindi, l’accusa ma i legali di Elden potranno effettuare una nuova denuncia entro il 13 gennaio. Dopo la data prevista il caso sarà archiviato e i legali non avranno più la possibilità di riportare in causa la rock band.

Cosa pensate sulla vicenda? Alla luce dei fatti riportati, la denuncia di Elden è stata fatta davvero per le conseguenze psicologiche dovute alla copertina oppure solo ed esclusivamente a scopo di lucro?

Per restare sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo segui NCI

di Antonio Stiuso

Redazione NCI

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Lanthimos non potrà girare una scena… particolare sull’Acropoli

Yorgos Lanthimos torna a far parlare di sé, e nello specifico del suo prossimo film,…

4 ore fa
  • Attualità

Ecco il nuovo pacemaker più piccolo di un chicco di riso!

Una nuova tecnologia sviluppata dalla Northwestern University potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla stimolazione cardiaca temporanea,…

4 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Superman, ritorno alle origini per il nuovo film?

Dopo anni di interpretazioni più cupe e tormentate del personaggio, (interpretato dal 2013 da Henry…

4 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Minecraft: il film è al primo posto in Italia per incassi!

Minecraft è uno dei videogiochi più famosi di sempre e ha di recente ottenuto il…

4 ore fa
  • Sport

Champions League, Bayern Monaco-Inter vale la semifinale

Nella sfida di questa sera andrà in scena il quarto di finale di Champions League…

4 ore fa
  • Cinema & Serie TV

La guerra dei dazi tra Cina e Stati Uniti colpirà anche il cinema? Hollywood nel mirino!

La guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti è tornata a infiammarsi nel 2025, con…

4 ore fa