Si continua a parlare di Nintendo Switch 2, non in maniera ufficiale ma grazie ad alcuni rumors. Secondo gli ultimi leak, sembrerebbe che la prossima console ibrida di Nintendo riesca ad arrivare a prestazioni simili ad Xbox Serie S, quando in modalità docked, ed ASUS ROG Ally, in modalità portatile.
Il famigerato eterno ciclo vitale di Nintendo Switch sembra essere giunto quasi al termine, a favore però di un hardware teoricamente molto più potente. A far trapelare queste informazioni sono stati Kopite7kimi e Tech_Reve che, oltre ad alcune altre informazioni su Nintendo Switch 2, si occupano del mercato di chip ed in generale la produzione di hardware.
Secondo questi leaks, la prossima console della casa giapponese sarà in grado di sfruttare il DLSS di Nvidia, risultando così potenzialmente in grado di offrire una resa grafica simile a quella di Xbox Serie S. Parlando della modalità portatile, invece, si fa riferimento diretto alle prestazioni di ASUS ROG Ally, console ibrida che si è dimostrata una delle migliori del suo genere. Dobbiamo anche tenere i mente anche i leaks sul supporto al ray tracing, che potrebbe influire davvero tanto sulle prestazioni insieme alla tecnologia di upscaling di Nvidia.
Si parla anche dello spazio di archiviazione, che potrebbe dividere la console in 2 versioni una da 256 GB e l’altra da 512 GB, senza però alcuna citazione a come queste verranno lanciate sul mercato. Ovviamente dobbiamo considerare tutte queste informazioni come leaks e speculazioni, in attesa di notizie ufficiali.
Forse stiamo alzando troppo le aspettative? Oppure la prossima console di Nintendo sarà una vera svolta? Fateci sapere la vostra su Nasce, Cresce, Respawna e continuate a seguirci per altre news videoludiche!
Se questo articolo è stato interessante, dai un’occhiata a questi:
La scomparsa di Akira Toriyama sembrava aver segnato la fine definitiva del manga di Dragon…
Tra pochi giorni debutta su Sky e NOW la seconda stagione di The Last of…
La saga di Call of Duty potrebbe presto fare un importante ritorno al passato. Sembra…
L’attore cileno naturalizzato statunitense Pedro Pascal ha raggiunto la fama grazie ai numerosi ruoli interpretati…
Il catalogo di PlayStation Plus continua a espandersi anche ad aprile, e questa volta Sony…
Nelle ultime ore, alcuni utenti PlayStation 5 hanno segnalato la comparsa di nuovi sfondi animati…