Si torna a parlare della sempre più chiacchierata Nintendo Switch 2, o qualunque sia il nome del nuovo hardware della Grande N. In particolare con il nuovo report di VGC, che ha affermato che i kit di sviluppo sarebbero già stati consegnati ai principali partner dell’azienda.
Nelle scorse ore la testata VGC ha affermato che Nintendo ha già diffuso i kit di sviluppo per Nintendo Switch 2 ai principali partner. Ha inoltre riconfermato che il lancio sarebbe previsto per la seconda metà del 2024, dato che l’azienda vuole evitare i problemi di scorte presenti all’uscita di PlayStation 5 e Xbox Series X/S, e arrivare dunque preparata al lancio. Ha inoltre interpellato vari addetti ai lavori, a cui ha chiesto dei pareri sulla potenza e sull’eventuale finestra d’uscita della nuova console.
Lato hardware, è stata testimoniata la presenza della modalità portatile, mentre è stata suggerita la possibilità di uno schermo LCD, e non OLED, così da ridurre i costi di produzione. Sembra inoltre venir riconfermata la presenza dello slot per le cartucce fisiche, ma purtroppo non si è toccato il tema della retrocompatibilità. Per quanto riguarda la finestra di lancio, invece, VGC ha chiesto il parere di Serkan Toto, consulente industriale, e Christopher Dring, responsabile dei giochi Business to Business di ReedPop. Entrambi si sono detti d’accordo con la possibilità di un’uscita nella seconda metà del prossimo anno. Una scelta, questa, che sarebbe in linea con le strategie di Nintendo e con l’attuale andamento delle vendite, sia lato hardware che software.
In particolare Dring ha sottolineato come “il più grande concorrente che Nintendo deve affrontare è se stessa. Sebbene i suoi fan principali siano ansiosi di avere più hardware, i suoi fan “casual” più orientati ai giochi per famiglie avranno bisogno di maggiore convinzione. Ad esempio, che cosa offrirà il prossimo Mario Kart che attualmente non hanno a disposizione con quello attuale? […] Nintendo ha faticato a spostare i giocatori nelle generazioni precedenti, quindi il modo in cui affronta aspetti come le librerie digitali, il Nintendo Account e persino la retrocompatibilità potrebbe rivelarsi cruciale per la partenza della prossima console.”
Al momento comunque si tratta esclusivamente di speculazioni, dato che Nintendo non ha ancora svelato ufficialmente la sua prossima console. Intanto però diteci: cosa ne pensate delle ultime ipotesi diffuse sul web? Fatecelo sapere sulla nostra pagina Instagram! E non dimenticate di continuare a seguirci qui sulle pagine di Nasce, Cresce, Respawna per rimanere sempre aggiornati su tutto il mondo del gaming. Se l’articolo vi è piaciuto, leggete anche:
Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…
Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…
Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…
La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…
Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…
Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…