Cinema & Serie TV

Nicolas Cage: “I film scadenti? Mi sono serviti a pagare i debiti”

La carriera della superstar del cinema Nicolas Cage, non è sempre stata rosa e fiori. Durante un brutto periodo l’attore si è infatti ritrovato quasi senza soldi e con un grande debito verso l’erario degli Stati Uniti. L’attore premio Oscar nel 1996 per “Via da Las Vegas” si è quindi ritrovato a dover accettare parecchi ruoli in film scadenti, pur di non dichiarare la bancarotta.

Le spese folli di Nicolas Cage

Si dice che l’attore grazie ai suoi film più famosi, si sia portato a casa l’incredibile somma di 15o milioni di dollari. Nonostante ciò si è ritrovato comunque in un situazione economica “grigia”. A far scendere precipitosamente il patrimonio della star di Hollywood non è stato solamente il grande debito col fisco statunitense. Cage infatti, secondo Vanity Fair, nel 2018 doveva ancora allo stato americano, 6,3 milioni di dollari dei 14 richiesti. Sempre nello stesso anno il Daily Mail confermò che da un paio d’anni la star “starebbe accettando ruoli a destra e a sinistra per pagare i suoi debiti“. Le cause della sua rovina tuttavia dovrebbero essere ricercate in una serie di acquisti molto costosi.

Nicolas Cage (@Shutterstock)

L’attore di fama mondiale durante un certo periodo possedeva ben 15 dimore. Tra queste, una casa sul lungomare da 25 milioni di dollari a Newport Beach, in California. Ha anche pensato di farsi costruire un mausoleo. Una lapide a forma di piramide, alta quasi tre metri, e per molti un omaggio al film “Il mistero dei Templari”.

Nicolas Cage, da buon amante degli animali quale è, non si è di certo risparmiato neanche sotto questo punto di vista. Ha speso circa 270 mila dollari per due cobra albini e 150 mila per un “polpo domestico”, dopodiché  decide di acquistare un coccodrillo e uno squalo.

Il vincitore del premio Oscar, si è ritrovato anche a possedere un teschio appartenente a un dinosauro, il carnivoro “Tarbosauro”. Al costo di 276 mila dollari. Poco tempo dopo però, pare che poi l’abbia dovuto restituire al governo della Mongolia, a cui era stato rubato tempo prima. Non poteva mancare l’auto, una “Lamborghini Miura“, appartenuta allo scià di Persia e comprata all’asta nel 1997 per 450 mila dollari.

Durante un’intervista l’attore ha dichiarato di non pentirsi dei film di serie b in cui ha recitato

Durante un’intervista con la rivista GQ, la star del cinema ha rivelato:

Avevo tutti quei creditori addosso e spendevo 20.000 dollari al mese per non dover rinchiudere mia madre in un istituto per la salute mentale, non ce la facevo. Accadde tutto insieme. Quando giravo 4 film all’anno, uno dietro l’altro, cercavo comunque di cercarvi qualcosa che mi permettesse di dare tutto me stesso. Alcuni erano stupendi, tipo Mandy, ma altri non funzionavano. Ma non mi sono mai risparmiato. Se c’è stato un equivoco è stato questo, che li facessi senza impegnarmi. Mi sono sempre impegnato“.

Se c’era una cosa che Cage non voleva assolutamente fare era dichiarare bancarotta, e questo significava anche non avere più la possibilità di curare la madre. La numerosa serie di film di basso livello in cui ha recitato per anni gli è tornata davvero utile in questo periodo. L’attore inoltre tende a sottolineare come si sia sempre impegnato, nonostante si trovasse coinvolto in pellicole scadenti. Il divo di Hollywood comunque sembrerebbe essersi ripreso, ha girato film in cui ha dato una notevole interpretazione come “Mandy” e “Pig“.

Per altri articoli a tema cinema e serie tv continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma!

di Alessandro Bergamaschi

Potresti trovare interessante

Alessandro Bergamaschi

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

6 ore fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

23 ore fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

24 ore fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

1 giorno fa
  • IgnorantNews

Golf, Tommy Fleetwood e la buca memorabile: la pallina è stata spinta in buca da una mosca!

Tommy Fleetwood, noto golfista inglese, ha realizzato una buca da highlights. La sua pallina era…

2 giorni fa