Cinema & Serie TV

Netflix: la condivisione della password a pagamento è in arrivo!

Come riportato nella giornata di ieri da Deadline, Netflix è pronta a mandare in fase di roll out in tutto il mondo, Italia compresa, la condivisione della password a pagamento. La strategia fa parte di un piano a lungo termine previsto dalla piattaforma streaming.

Una strategia pronta a prendere vita definitivamente

Dopo le notizie dei mesi precedenti in cui la piattaforma della grande N ha iniziato a testare il proprio piano per contrastare la condivisione degli account, arrivano novità direttamente dalla comunicazione dei dati trimestrali del 2023. Il gigante dello streaming ha spiegato come si muoverà nel prossimo trimestre e qui di seguito vi lasciamo le parole presenti nella comunicazione dei dati del primo trimestre dell’anno.

 

“Nel primo trimestre abbiamo lanciato la condivisione a pagamento della password in quattro paesi, e siamo soddisfatti dei risultati. Intendiamo diffondere questa opzione in maniera ampia, includendo gli Stati Uniti, nel secondo trimestre”.

 

I quattro paesi in questione sono Canada, Nuova Zelanda, Spagna e Portogallo. I risultati ottenuti, soprattutto in Canada, sembrerebbero dare ragione a Netflix. Nonostante il test quasi disastroso dello scorso anno in America Latina, che registrò un brusco calo di abbonati, la fase di roll out avvenuta in Canada, Nuova Zelanda, Spagna e Portogallo, ha portato buoni numeri permettendo alla piattaforma di guardare con fiducia al futuro.

Netflix guarda al futuro con fiducia

Con un lancio globale della funzione previsto entro il mese di giugno, Netflix prevede un calo di abbonati; ma l’idea della piattaforma è quella di vedere una crescita dei ricavi entro la fine del 2023. Infatti lo streamer ritiene che 100 milioni di abbonamenti non siano monetizzati nel modo giusto e adottando questa strategia porterà ad ottenere nei mesi successivi al lancio della funzione dei ricavi che renderebbe Netflix ancora una volta la prima piattaforma streaming al mondo. Stando alle stime degli analisti di Wall Street, se il piano dovesse funzionare come previsto dalla grande N, solo negli USA e in Canada la piattaforma potrebbe aggiungere ai suoi ricavi circa 3 miliardi di dollari. Inoltre gli analisti aggiungono che nel resto del mondo i profitti potrebbero essere persino più elevati rispetto a quanto calcolato per il Nord America.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.

Ecco a voi le nostre ultime news:

 

Gabriele Di Nuovo

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Hazbin Hotel: le prime ipotesi sulle tempistiche di stagione 3 e 4

Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…

14 ore fa
  • Gaming

Ecco Zoopunk: un action adventure ambientato nell’universo di F.I.S.T.

TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…

14 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Train Dreams, la recensione: uno dei migliori film del 2025!

Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…

17 ore fa
  • Cinema & Serie TV

La Mummia 4: parla Brendan Fraser

Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…

19 ore fa
  • Cinema & Serie TV

HBO rinnova A Knight of the Seven Kingdoms e House of the Dragon

Il mondo del Trono di Spade ha ancora tanto da raccontare. A confermarlo è HBO,…

19 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Harry Potter: cominciano i lavori sulla seconda stagione

HBO ha confermato che il lavoro sulla prima stagione di Harry Potter era solo l'inizio.…

20 ore fa